Alpifidi: bilancio e nuovo cda in assemblea, stock a 128 milioni di euro
L'assemblea 2023 di Alpifidi
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 15/05/2024

Alpifidi: bilancio e nuovo cda in assemblea, stock a 128 milioni di euro

Il primo appuntamento con il ciclo di incontri che porteranno all'assemblea generale è per mercoledì 22 maggio

Uno stock di affidamenti per 128 milioni di euro e nuove garanzie per 33 milioni. Dati incoraggianti per il bilancio 2023 di Alpifidi s.c., che ha diffuso i primi numeri in vista dell’assemblea ordinaria separata dei soci di Valle d’Aosta e Piemonte Nord, convocata per mercoledì 22 maggio.

Alpifidi: assemblea dei soci

La sala convegni della Bcc Valdostana di Aosta terrà a battesimo il ciclo di assemblee separate, che partirà appunto mercoled’ 22 alle 18, per portare gli oltre 8.400 soci di Alpifidi ad approvare il bilancio e a rinnovare consiglio di amministrazione e collegio sindacale per il triennio 2024-2026.

Il ciclo sarà poi concluso dall’appuntamento “separato” per Piemonte sud e Liguria del 23 e, lunedì 27 maggio, dall’assemblea generale.

Il bilancio 2023

Le assemblee di Alpifidi saranno l’occasione per il presidente Stefano Fracasso e il direttore Roberto Ploner per presentare i dati del bilancio e stilare le linee d’azione del 2024, dirette a sostenere e agevolare l’accesso al credito alle micro, piccole e medie imprese e alle attività professionali.

Intanto, come detto, sono stati resi noti i primi dati.

Il rendicono 2023 presenta nuove garanzie concesse per 33 milioni di euro, sviluppando un volume di oltre 56 milioni di euro di nuovi finanziamenti e linee di credito erogati dalle banche.

Alpifidi, inoltre, ha erogato oltre 5 milioni di finanziamenti diretti alle imprese per investimenti e liquidità.

Lo stock di affidamenti complessivo, al 31 dicembre, segna la cifra di poco meno di 128 milioni di euro.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...