Ciclismo: il 60° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc partirà da Saint-Gervais
La gioia di Darren Rafferty, vincitore dell'edizione 2023 (foto Elisa Neve Lini)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/05/2024

Ciclismo: il 60° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc partirà da Saint-Gervais

Svelate le tappe della corsa dedicata agli Under 23 in programma da mercoledì 17 e domenica 21 luglio

Il 60° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc partirà da Saint-Gervais.

Svelate le tappe della corsa dedicata agli Under 23.

L’appuntamento è da mercoledì 17 e domenica 21 luglio.

A vincere, nel 2023, è stato l’irlandese Darren Rafferty.

Il 60° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc partirà da Saint-Gervais

La Società Ciclistica Valdostana ha svelato le tappe del 60° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta – Mont Blanc.

La corsa dedicata agli Under 23 scatterà mercoledì 17 luglio con la tappa Saint-Gervais Mont Blanc-Passy.

La frazione si concluderà con l’arrivo in salite a Plaine Joux.

Le altre tappe del 60° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc

Giovedì 18 luglio ci sarà la prima frazione italiana, che porterà la carovana da Verrès a Borgofranco.

Venerdì 19 luglio è in programma la Sarre-Pré-Saint-Didier che terminerà al Verrand.

Sabato 20 luglio andrà in scena il tappone Saint-Vincent-Ayas, con lo striscione del traguardo posizionato a Champoluc.

Il Petit-Tour terminerà domenica 21 luglio con la Valtournenche-Breuil Cervinia.

Riccardo Moret: «Un tracciato all’altezza della festa per i 60 anni della corsa»

«I sessant’anni della nostra corsa sono un traguardo importantissimo e, quindi, vanno festeggiati nel migliore dei modi – ha dichiarato il presidente della Società Ciclistica Valdostana, Riccardo Moret -. Abbiamo, quindi, allestito 5 tappe spettacolari, dagli alti contenuti tecnici, che toccheranno i territori della Valle d’Aosta, del Piemonte e della Francia, a conferma del respiro internazionale della manifestazione. Sarà un’edizione “storica” e di certo non mancheranno le sorprese».

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...