Aosta, ad aprile rallenta l’inflazione, prezzi in calo anche sul 2023
Inflazione, prezzi in aumento ad Aosta nel mese di giugno 2025
comuni, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/05/2024

Aosta, ad aprile rallenta l’inflazione, prezzi in calo anche sul 2023

L'indice dei prezzi al consumo mostra un calo del -0.7% rispetto a marzo e del -0.9% rispetto all'aprile 2023

Rallenta l’inflazione ad Aosta nel mese di aprile.

I dati dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale, infatti, mostrano un calo del -0,7% rispetto a marzo 2024 e del -0,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Inflazione: variazione congiunturale dei prezzi

Per quanto riguarda le variazioni congiunturali dei prezzi (sul mese precedente), le divisioni di spesa con aumento maggiore sono Bevande alcoliche e tabacchi (+1,4), Trasporti (+0,6), Abbigliamento e calzature (+0,3), Altri beni e servizi (+0,3), Servizi sanitari e spese per la salute (+0,1).

In calo risultano, invece, Servizi ricettivi e di ristorazione (-2,9), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,2), Comunicazioni (-0,4), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-0,4), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,3), Ricreazione, spettacoli e cultura (-0,1).

Invariate le spese per l’Istruzione.

Inflazione: variazione tendenziale dei prezzi

Le variazioni rispetto all’anno precedente, invece, vedono ai primi posti della graduatoria degli aumenti Istruzione (+11,8), Bevande alcoliche e tabacchi (+2,3), Servizi ricettivi e di ristorazione (+1,8), Trasporti (+1,7), Altri beni e servizi (+1,4), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,4), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,2), Abbigliamento e calzature (+0,7), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,4).

In calo, invece, Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-13,7), Comunicazioni (-6,2), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,2).

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...