Cva e associazioni dei consumatori, via al tavolo di confronto permanente
Enrico De Girolamo con i rappresentanti delle associazioni consumatori
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/05/2024

Cva e associazioni dei consumatori, via al tavolo di confronto permanente

L'azienda ha aperto alla consultazione continua delle associazioni rossonere; il primo risultato è l'eliminazione del diritto di modificare unilateralmente il corrispettivo per l’acquisto di energia elettrica e il corrispettivo di commercializzazione

Le rimostranze delle associazioni dei consumatori hanno centrato l’obiettivo. Cva, infatti, ha avviato nei giorni scorsi un tavolo permanente di consultazione, finalizzato a costruire un luogo istituzionale in cui discutere di idee, interessi ed esigenze dei consumatori in materia di vendita di energia.

Cva: confronto con associazioni consumatori

Questa la positiva novità comunicata direttamente da Cva, che ha anche rivelato come il confronto abbia portato già delle novità concrete.

Secondo la Compagnia valdostana delle acque, infatti, il confronto che nascerà dal tavolo permanente consentirà all’azienda di prendere atto, «mediante l’acquisizione di informazioni e proposte», delle posizioni portate avanti dalle diverse associazioni, ma anche di «instaurare un rapporto periodico finalizzato a valorizzare idee, interessi ed esigenze condivise».

Primo risultato

Come detto, il confronto ha già portato a un risultato.

Cva Energie, infatti, dopo l’incontro di qualche settimana fa, ha deciso di eliminare dalle condizioni economiche dell’offerta commerciale a prezzo fisso la possibilità di modifica dei corrispettivi di vendita della componente energia e del corrispettivo di commercializzazione.

Il primo tavolo, che ha visto Cva confrontarsi con le associazioni AVCU, Adiconsum, Adoc Valle d’Aosta, Codacons VdA e Federconsumatori, ha permesso di affrontare il confronto tra le offerte commerciali di CVA Energie e quelle degli altri operatori energetici.

Da qui è emerso, secondo l’azienda «che le proposte CVA7 e CVA easyFlex, destinate al mercato valdostano, sono tra le più competitive in Italia e, in questo momento, la tariffa variabile è anche decisamente più vantaggiosa rispetto a quella attualmente destinata ai clienti della Maggior Tutela».

Il tavolo, ora, si riunirà nuovamente a settembre, a meno di particolari contingenze.

L’amministratore delegato di Cva

È soddisfatto per l’iniziativa il presidente e amministratore delegato di Cva Energie, Enrico De Girolamo.

«In coerenza con le politiche di massima attenzione nei confronti della propria clientela, Cva Energie ha comunicato ai clienti, tramite lettera di adeguamento al ribasso dei corrispettivi della tariffa CVA7, la rinuncia al diritto di modificare unilateralmente il corrispettivo per l’acquisto di energia elettrica e il corrispettivo di commercializzazione – spiega De Girolamo -. Riteniamo inoltre che un confronto continuativo con le associazioni dei consumatori ci consentirà di rendere le nostre proposte commerciali ancora più vicine alle esigenze dei nostri clienti».

(al.bi.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...