Letteratura: il valdostano Simone Torino tra i 9 finalisti del Premio Italo Calvino
Simone Torino
CULTURA
di Danila Chenal  
il 28/05/2024

Letteratura: il valdostano Simone Torino tra i 9 finalisti del Premio Italo Calvino

Il suo romanzo Macaco è stato scelto dalla giuria del principale premio italiano per scrittori esordienti inediti; a partire da mercoledì 29 maggio, sui canali social e sul sito del Premio (www.premiocalvino.it) saranno disponibili, due al giorno, i video di presentazione dei testi finalisti

Letteratura: il valdostano Simone Torino tra i 9 finalisti del Premio Italo Calvino. Il suo romanzo Macaco è stato scelto dalla giuria del principale premio italiano per scrittori esordienti inediti

Il Premio Italo Calvino annuncia le opere finaliste della XXXVII edizione, scelte dal Comitato di lettura del Premio tra gli 827 manoscritti partecipanti al bando e poi sottoposte al giudizio della Giuria composta, quest’anno, da Viola Ardone, Beatrice Manetti, Roberta Mazzanti, Andrea Pomella, Alessandro Zaccuri.

I testi scelti

I nove testi inediti di autori esordienti, tra cui i giurati decreteranno il vincitore e le menzioni speciali, sono: El Moscardón. La vita sufficiente di Martín Primaro di Ezio Azzollini, Calùra di Saverio Gangemi, Nel nome tuo di Maria La Tela, Guance bianche e rosse. Elda è salita alle malghe di Elisa Menon, La follia dei gigli di Maria Sofia Mormile, La cecilia di Michela Panichi, Diaboli virtus di Diego Pellizzari, Biografia del vuoto di Filippo Rosso e Macaco di Simone Torino.

La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 4 giugno, a partire dalle ore 17, al Circolo dei lettori di Torino, alla presenza dei finalisti, dei giurati e del direttivo del Premio – composto da Franca Cavagnoli, Anna Chiarloni, Mario Marchetti, Laura Mollea, Carla Sacchi Ferrero.

A partire da mercoledì 29 maggio, sui canali social e sul sito del Premio (www.premiocalvino.it) saranno disponibili, due al giorno, i video di presentazione dei testi finalisti: conterranno la voce dell’autore, la lettura di un brano e una breve analisi critica.

L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...