AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 31/05/2024

Sport tradizionali, i giochi de nohtra tera conquistano i giovani e il mondo

Il presidente FIGesST Casadidio ospite in Valle d'Aosta alla festa FENT delle scuole: «Firmato un accordo per "internazionalizzare" gli sport tradizionali»

I giochi “de nohtra tera” conquistano i giovani e il mondo, all’area verde di Gressan. La giornata conclusiva del percorso didattico che da 26 anni porta gli sport tradizionali nelle scuole ha visto partecipare più di 600 ragazzini delle quinte elementari di moltissime scuole primarie valdostane. «E vorrei sottolineare – ha detto il presidente FENT Guido Théodule – ad essersi iscritti al percorso didattico di avvicinamento agli sport tradizionali sono stati in più di 1400 tra bambini delle quarte e delle quinte».

Il messaggio del presidente FIGeST, Enzo Casadidio

Il presidente della FIGeST, Enzo Casadidio, ospite d’eccezione dell’evento, ha sottolineato l’importanza di promuovere questi sport  tra i giovani. E per l’occasione ha annunciato di essere a lavoro su un’iniziativa di respiro internazionale e di aver siglato un nuovo accordo con la federazione internazionale “Sport per tutti” con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli sport tradizionali del mondo in un unico consessso internazionale.

600 piccoli appassionati di tsan, rebatta, fiolet e palet

Intanto sul campo, i bambini, dopo mesi di pratica nelle scuole, hanno mostrato di aver appreso le regole base degli sport e in molti hanno dichiarato di voler proseguire ad approfondire una delle quattro discipline praticate.

Gli istruttori presenti, circa 60 in tutto, hanno espresso grande soddisfazione nel vedere i bambini apprendere rapidamente le regole dei giochi tradizionali e partecipare con entusiasmo. «Vedere tutti questi bambini divertirsi – ha detto Guido Dufour, consigliere FENT e storico istruttore di tsan – e voler imparare questi giochi mi ha regalato un’emozione grandissima. I bambini sono  stati bravissimi e attentissimi».

Il video!

(ar.pa)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...