Europee 2024: 101.729 valdostani chiamati al voto
Politica
di Danila Chenal  
il 06/06/2024

Europee 2024: 101.729 valdostani chiamati al voto

Si voterà sabato 8 - dalle 15 alle 23 - e domenica 9 - dalle 7 alle 23 - giugno per il rinnovo dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo

Europee 2024: 101.729 valdostani chiamati al voto. La circoscrizione Nord Occidentale – della quale fa parte anche la Valle d’Aosta, assieme a Liguria, Lombardia e Piemonte – eleggerà 20 eurodeputati sui 76 complessivi del Paese.

Si voterà sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 per il rinnovo dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo: nella giornata di sabato i seggi apriranno alle 15 e chiuderanno alle 23, mentre domenica le urne saranno aperte dalle 7 alle 23.

Alla chiusura dei seggi, cominceranno le operazioni di spoglio delle schede.

Possono votare tutti i cittadini e le cittadine che abbiano compiuto il 18/o anno di età entro il 9 giugno 2024 che dovranno esercitare il proprio diritto di voto nel comune di residenza, presso la sezione indicata sulla propria tessera elettorale. Tra gli elettori valdostani, 49.706 sono maschi e 52.023 femmine.

Ogni elettore dovrà recarsi alla sezione indicata nella tessera elettorale (che va portata assieme a un documento di identità). In caso di tessera esaurita (ossia sono pieni tutti gli spazi per l’apposizione del timbro che certifica il voto), deteriorata o smarrita, va chiesto quanto prima un duplicato della stessa.

Voto, le modalità

Si vota col sistema proporzionale: le liste che superano la soglia di sbarramento nazionale del 4% concorrono a spartirsi i seggi.

Si vota tracciando la croce sul simbolo del partito prescelto e, eventualmente, scrivendo fino a 3 candidati al Parlamento europeo di quella lista. Se si scelgono 2 o 3 candidati, devono essere rappresentati entrambi i sessi.

Le liste in lizza sono: Lega Salvini, Stati Uniti d’Europa, Pace Terra Dignità, Azione con Calenda, Alternativa popolare, Libertà Con il listino collegato Rassemblement valdôtain, Partito democratico, Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Alleanza verdi Sinistra e Fratelli d’Italia.

I valdostani in lizza sono: Leonardo Lotto per Azione con Calenda; Stefano Aggravi e Martina Lombard per Rassemblement Valdôtain; Fulvio Centoz per Partito democratico; Andrea John Déjanaz e Chiara Minelli per Alleanza Verdi Sinistra.

Nel 2019

Nel 2019, nella precedente tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, in Valle d’Aosta gli aventi diritto al voto erano 102.417 e la percentuale di affluenza al voto era stata del 51,91%, con 53.167 votanti.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...