Elezioni europee: le istruzioni per il voto, alle urne dalle 15
Politica
di Danila Chenal  
il 08/06/2024

Elezioni europee: le istruzioni per il voto, alle urne dalle 15

Domenica 9 giugno le urne saranno aperte dalle 7 alle 23. Alla chiusura dei seggi, cominceranno le operazioni di spoglio delle schede; si vota con una croce sul simbolo di lista e si possono esprimere fino a tre preferenze con l'avvertenza che se si indica più di un candidato, uno deve essere di genere diverso

Elezioni europee: le istruzioni per il voto, alle urne dalle 15.

Si vota, oggi, sabato 8 dalle 15 alle 23, mentre, domani, domenica 9 giugno le urne saranno aperte dalle 7 alle 23. Alla chiusura dei seggi, cominceranno le operazioni di spoglio delle schede.

Possono votare coloro che hanno compiuto 18 anni entro il 9 giugno. Si vota nel Comune di residenza e nel seggio indicato sulla tessera elettorale che occorre presentare, insieme a un documento d’identità. Nel caso si sia smarrita la tessera elettorale si può richiedere il duplicato per l’intera durata delle ore di votazione nelle due giornate. Oggi ci si può rivolgere agli uffici comunali già al mattino, dalle 9.

Istruzioni per il voto

Non è previsto il voto disgiunto, non è possibile cioè indicare una lista e poi indicare preferenze per candidati di un’altra.

Si vota con una croce sul simbolo di lista e si possono esprimere fino a tre preferenze con l’avvertenza che se si indica più di un candidato, uno deve essere di genere diverso.

Non possono essere scelti perciò tre candidati o tre candidate, ma due uomini e una donna, o due donne e un uomo. Oppure un uomo e una donna.

Nel caso si indichino due o tre candidati dello stesso sesso, il voto vale soltanto per il primo indicato.

Fra le 12 liste, soltanto una è per la minoranza linguistica, quindi collegata a un’altra. Chi opta per la lista collegata potrà votare soltanto una preferenza. Nel caso della circoscrizione Nord-Ovest è presente soltanto un listino (Rassemblement valdôtain) collegato alla lista Libertà. Le preferenze ai candidati devono essere scritte nelle linee stampate sulla scheda a fianco del simbolo della lista.

Nel caso non si esprimano preferenze il voto non andrà di default al capolista indicato dal partito, ma solo alla lista.

Per le Europee 2024 sono chiamati alle urne 101.729 valdostani. La circoscrizione Nord Occidentale – della quale fa parte anche la Valle d’Aosta, assieme a Liguria, Lombardia e Piemonte – eleggerà 20 eurodeputati sui 76 complessivi del Paese.

Il collegio Nord-Ovest

Le liste in lizza per il collegio Nord-Ovest sono: Lega Salvini, Stati Uniti d’Europa, Pace Terra Dignità, Azione con Calenda, Alternativa popolare, Libertà con il listino collegato Rassemblement valdôtain, Partito democratico, Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Alleanza verdi Sinistra e Fratelli d’Italia.

I valdostani in corsa sono: Leonardo Lotto per Azione con Calenda; Stefano Aggravi e Martina Lombard per Rassemblement Valdôtain; Fulvio Centoz per Partito democratico; Andrea John Déjanaz e Chiara Minelli per Alleanza Verdi Sinistra.

Nel 2019, nella precedente tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, in Valle d’Aosta gli aventi diritto al voto erano 102.417 e la percentuale di affluenza al voto era stata del 51,91%, con 53.167 votanti.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...