Bimba morta al Beauregard, indagine per omicidio colposo
L'iingresso dell'ospedale Beauregard di Aosta
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 12/06/2024

Bimba morta al Beauregard, indagine per omicidio colposo

La procura di Aosta ha aperto un fascicolo d'inchiesta per la morte della bimba di neanche tre anni.

Bimba morta al Beauregard, indagine per omicidio colposo.

Bimba morta al Beauregard: la procura indaga per omicidio colposo.

La procura di Aosta ha aperto un fascicolo d’inchiesta per la morte della bimba di due anni morta ieri all’ospedale Beauregard per cause ancora da accertare.

L’ipotesi di reato

L’ipotesi di reato è di omicidio colposo.

Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

Tra oggi e domani i magistrati dovrebbero decidere se disporre l’autopsia.

 

Ieri, i vertici dell’azienda Usl hanno convocato un punto stampa per informare della morte della bimba, chiedendo l’autopsia per accertare le cause della morte.

Al pronto soccorso pediatrico tra domenica e lunedì

La bimba era giunta al pronto soccorso pediatrico nella notte tra domenica e lunedì per conati di vomito.

Era poi stata dimessa ed era ritornata al Beauregard nel pomeriggio, lamentando mal di pancia.
I sanitari hanno deciso di tenerla in osservazione, eseguendo gli esami di routine.

In serata, le condizioni cliniche della piccola sono precipitate e purtroppo non è servito neppure l’intervento dei medici rianimatori.
La bimba è morta intorno alle 3.

«Il nostro pensiero va alla famiglia della piccola in questo momento di profondo dolore. Chiediamo rispetto per la loro privacy mentre affrontano questa tragedia» hanno commentato i vertici dell’azienda Usl.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...