MassaggiaTor: sabato 13 luglio a Courmayeur un nuovo corso
Il dottor Marco Patacchini al lavoro in una base vita
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/06/2024

MassaggiaTor: sabato 13 luglio a Courmayeur un nuovo corso

L'iniziativa torna a 5 anni di distanza dall'ultima e verrà ospitata dal centro congressi; il costo è 20 euro più Iva

Mancano 3 mesi al TORX 2024 e comincia a prendere velocità la macchina dei MassaggiaTor.

Gli “angeli” degli aspiranti giganti scaldano i motori in vista del loro settembre di fuoco.

Marco Patacchini, ortopedico e grande capo dei MassaggiaTor (nonché finisher della gara due anni fa), ha organizzato un nuovo corso.

L’appuntamento è per sabato 13 luglio al centro congressi di Courmayeur.

L’iniziativa è valida per l’Educazione Continua in Medicina di medici, infermieri e fisioterapisti.

Sabato 13 luglio a Courmayeur un nuovo corso per MassaggiaTor

A 5 anni di distanza dall’ultimo, è in rampa di lancio un nuovo corso per diventare MassaggiaTor.

L’iniziativa permetterà di entrare a far parte della grande famiglia dei massaggiatori che assistono gli atleti iscritti a una delle 5 gare del TORX.

La giornata scelta è sabato 13 luglio, l’evento si terrà al centro congressi di Courmayeur.

Il programma prevede lezioni teoriche e pratiche.

Per medici, infermieri e fisioterapisti, sarà valido come Educazione Continua in Medicina.

Il costo è di 20 euro più Iva (30+Iva per chi necessita dei crediti formativi).

Il programma del corso per diventare MassaggiaTor

La giornata sarà spezzata in due.

La mattina sarà dedicata alle nozioni teoriche, il pomeriggio si passerà alla pratica.

Il corso comincerà alle 9 con l’introduzione dedicata alla gara e alle basi vita, dove opereranno i MassaggiaTor.

Poi si parlerà di vesciche, della sindrome del tibiale anteriore, di quella della bandelletta ileo-tibiale e di quella femoro-rotulea.

L’attenzione si sposterà quindi sulla tendinopatia rotulea e Achillea, sui massaggi, sulla fisioterapia e sulla chiropratica.

La mattina si chiuderà con gli interventi del dottor Andrea Nicola, che parlerà di fisioterapia e sport, e di Marco Valerio Ricci, che si occuperà di come superare le crisi al Tor.

Nel pomeriggio verranno provati i vari tipi di bendaggi (vesciche, kinesiotape e funzionali).

I relatori sul versante dei MassaggiaTor saranno 10: Marco Patacchini; Sergio Borbey; Barbara Butelli; Irvin Da Broi; Thierry Gerbore; Maura Imperial; Ivano Passeri; Joel Petitgat; Luca Pignataro; Daniela Rosset.

Come iscriversi al corso per diventare MassaggiaTor

Le iscrizioni al corso sono già aperte.

Il costo è di 20 euro a persona più Iva, che diventano 30 (sempre più Iva) in caso vengano richiesti i crediti formativi.

Per le adesioni si può inviare una mai all’account stefania.dalcason@ecotarget.it.

«Abbiamo organizzato il corso per accontentare le tante sollecitazioni ricevute in questi anni – sottolinea il dottor Marco Patacchini -. I posto sono limitati , per cui consiglio a chi è interessato di prenotare il prima possibile».

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...