Atletica: il 14 luglio torna la Valle d’Aosta SuperMarathon
La partenza della terza edizione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/06/2024

Atletica: il 14 luglio torna la Valle d’Aosta SuperMarathon

La gara della bassa Valle scatterà da piazza IV novembre a Pont-Saint-Martin, dove sarà posto anche lo striscione del traguardo; disponibili anche i tracciati della mezza maratona e dei 10 chilometri

Manca un mese al ritorno della Valle d’Aosta SuperMarathon.

La gara è in programma domenica 14 luglio.

La partenza sarà data da piazza IV novembre a Pont-Saint-Martin, dove sarà posto anche lo striscione del traguardo.

Disponibili anche i tracciati della mezza maratona e dei 10 chilometri

Il 14 luglio torna la Valle d’Aosta SuperMarathon

Conto alla rovescia che scorre per la Valle d’Aosta SuperMarathon.

La competizione, che 12 mesi fa aveva vissuta una bella terza edizione, è pronta a rilanciare la sfida.

L’organizzazione è affidata al Club Super Marathon Italia.

Il via sarà dato alle 9 dal centro di Pont-Saint-Martin.

Tre i percorsi proposti dagli organizzatori della Valle d’Aosta SuperMarathon

Il programma è stato studiato per soddisfare i gusti di tutti gli appassionati della corsa su strada.

Lo staff che cura l’evento ha disegnato 3 percorsi.

A fianco della maratona, in questo caso di 42.4 km, ci saranno anche la mezza (21.2) e la 10.2 km.

Le iscrizioni alla Valle d’Aosta SuperMaraton

Le iscrizioni sono già aperte sul portale dedicato.

Il costo di partecipazione è di 50 euro per la gara lunga, 25 per la media e 10 per la corta.

Ci si potrà iscrizione, con una piccola maggiorazione, anche il giorno della gara.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...