Giro d’Italia Next Gen: Jarno Widar vince l’edizione 2024, l’ultima tappa è di Matthew Brennan, Etienne Grimod chiude 126°
Jarno Widar con il trofeo del Giro d'Italia Next Gen 2024 (foto LaPresse)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/06/2024

Giro d’Italia Next Gen: Jarno Widar vince l’edizione 2024, l’ultima tappa è di Matthew Brennan, Etienne Grimod chiude 126°

Il belga della Lotto ha concluso a Forlimpopoli la sua settimana perfetta, conquistando anche la maglia bianca

Jarno Widar vince l’edizione 2024 del Giro d’Italia Next Gen di ciclismo.

Il belga della Lotto ha concluso la sua settimana perfetta, conquistando anche la maglia bianca.

L’ultima tappa, la Cesena-Forlimpopoli, è stata griffata dal britannico Matthew Brennan al termine di una fuga di una decina di corridori.

Il valdostano Etienne Grimod, 120° di giornata, ha chiuso la sua prima avventura nella Corsa Rosa Under 23 al 126° posto.

Matthew Brennan conquista l’ultima tappa del Giro d’Italia Next Gen

La Union Jack ha sventolato sul gradino alto dell’ultima tappa del Giro Next Gen.

Matthew Brennan della Visma – Lease a Bike ha vinto la Cesena-Forlimpopoli di 137 chilometri in 3h16’16” alla media di 41,881 km/h.

Il classe 2005 ha superato in volata il tedesco Niklas Behrens della Lidl-Trek e il modenese Luca Paletti della Bardiani-VF Group-Faizanè.

Etienne Grimod della Biesse – Carrera si è classificato 120° a 18’31”.

Matthew Brennan: «Grazie ai miei compagni di squadra»

«E’ la fine ideale dopo i problemi che abbiamo avuto in squadra – commenta Matthew Brennan -. Oggi il percorso era troppo selettivo per pensare a un arrivo allo sprint, così abbiamo puntato su una fuga. Devo ringraziare i miei compagni di squadra che mi hanno supportato al meglio».

Jarno Widar vince il Giro d’Italia Next Gen

Jarno Widar ha vinto il Giro Next Gen 2024.

Il corridore nato nelle Fiandre, a segno a Pian della Mussa e Sant’Anna d’Alfaedo, ha trionfato in 24h01’09”.

Alle sue spalle, attardati di 52 e 58 secondi, si sono attestati gli spagnoli Pablo Torres della UAE Emirates e Pau Martì della Israel Premier Tech Academy.

Etienne Grimod, al primo anno di categoria, ha recuperato altre 3 posizioni e ha concluso la sua avventura al 126° posto, staccati di 1h29’10” da Widar.

Jarno Widar: «Vincere questa gara è incredibile»

«Vincere il Giro Next Gen è incredibile – ha detto Jarno Widar -. Non ho parole per descrivere come mi sento e per ringraziare il mio team. Ero preoccupato dalla fuga, quindi ho tirato in prima persona. Tornerò l’anno prossimo per difendere il titolo, questa è una corsa bellissima».

Tutte le maglie del Giro d’Italia Next Gen

Jarno Widar, oltre alla maglia rosa, ha conquistato quella bianca per il giovane più bravo.

Il francesce Paul Magnier della Soudal Quick-Step ha vinto quella rossa della classifica a punti.

Lorenzo Nespoli della MBH Bank – Colpack Ballan si è messo addosso quella azzurra del miglior scalatore.

La maglia tricolore riservata al primo italiano in graduatoria è andata a Florian Samuel Kajamini della MBH Bank – Colpack Ballan, 7° a 2’14” dalla vetta.

Il servizio completo sul Giro d’Italia Next Gen, con l’intervista a Etienne Grimod, sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 giugno.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...