Saint-Marcel, Prosciuttiamo fa ancora centro: 15 mila presenze
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 19/06/2024

Saint-Marcel, Prosciuttiamo fa ancora centro: 15 mila presenze

Saint-Marcel, Prosciuttiamo fa ancora centro: 15 mila presenze.

Nonostante il meteo incerto di questo ultimo periodo, una grande affluenza di pubblico ha partecipato all’ottava edizione di ProsciutTiamo che ha celebrato la tre giorni di festa a partire dall’inaugurazione di venerdì 14 giugno con i campioni di “casa” Federica Brignone, Valentina Greggio e Simone Origone tra applausi, acclamazioni e forti emozioni.

Numerosi visitatori hanno avuto la possibilità di percorrere i 18 chilometri dell’itinerario del gusto, di corsa con la quarta edizione del Vertical Saint-Marcel “Prosciuttiamo a mille”, a piedi sui bellissimi sentieri della collina e con le immancabili biciclette elettriche che si potevano noleggiare al “Campo Base – Punto A”.

“Questa riconferma, è stata possibile grazie al grande affetto della gente che ha sfidato il brutto tempo per festeggiare nuovamente  insieme a noi, al Vertical che anche quest’anno ha premiato i concorrenti all’arrivo con l’ormai celebre “Medaglia Finisher”, dal disegno e fattura esclusiva a ricordo dei carrelli usati per trasportare il minerale delle miniere di Servette, sempre ben organizzato e strutturato, per questo motivo ci tenevo a ringraziare gli sponsor e il gruppo di volontari di Prosciuttiamo, specializzato nel settore, che si è occupato interamente dell’organizzazione della gara – commenta Paolo Fabris –. Nonostante un venerdì partito in sordina a causa della forte pioggia, tra sabato e domenica sono state numerosissime le persone presenti ma, ancora una volta, l’organizzazione di ProsciutTiamo ha retto alla grande l’onda d’urto riuscendo a soddisfare tutti quanti.”

Un programma lungo 3 giorni

La 3 giorni enogastronomica ha visto infatti protagonista anche la musica, da Radio GRP – media partner ufficiale dell’evento – alle esibizioni di rinomate band alla loro prima esibizione sul palco di ProsciutTiamo come “THE SOULROCKETS” e “THE HOT DOGS”, l’immancabile “Erik e le Poudzo Valdoten” e dj-set che hanno fatto scatenare il pubblico in pista a ritmo di soul, funk, rock’n’roll, dance, grandi classici e con l’immancabile ballo liscio.

“Una bella soddisfazione, ma soprattutto la conferma che l’impegno e la dedizione portano a grandi risultati – conclude Fabris -. Grazie a tutti i 150 volontari e oltre, ma anche ai membri del comitato organizzatore, a tutti i collaboratori che hanno permesso questa importante conferma di Prosciuttiamo, ai 3 campioni che hanno aperto l’edizione con grande entusiasmo e disponibilità. Un ringraziamento particolare va anche all’amministrazione comunale e regionale per il supporto, a tutti gli sponsor, alle attività e alle associazioni che hanno collaborato dando il massimo per creare un evento in grado di riunire tutto il territorio di Saint-Marcel e di far conoscere questa meravigliosa realtà della Valle d’Aosta”. 

Appuntamento con la nona edizione da venerdì 20 a domenica 22 giugno.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...