Temporali in arrivo: allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per possibili frane
ATTUALITA', CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/06/2024

Temporali in arrivo: allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per possibili frane

Diffuso un bollettino di criticità valido anche per tutta la giornata di domani, venerdì 21 giugno; crollato un ponte sul torrente Arpy, a due chilometri dalla partenza del sentiero per l'omonimo lago

Il Centro funzionale della Valle d’Aosta ha diffuso un bollettino di allerta gialla valido fino alla mezzanotte di domani, venerdì 21 giugno. «Le precipitazioni a carattere temporalesco – si legge – possono innescare cadute di massi e frane superficiali».

Allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta

La criticità riguarderà tutto il territorio regionale.

Secondo quanto riportato dal bollettino, i fenomeni potrebbero causare «interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, edifici e attività antropiche e generare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari».

E ancora. «Considerato che i livelli idrometrici della Dora Baltea sono in aumento, il quadro di criticità idraulica verrà rivalutato nella giornata di domani a seguito della fase di monitoraggio e dell’aggiornamento delle previsioni meteorologiche».

Chiuso il ponte sul torrente Arpy

Intanto, a causa della notevoli nevicate, è crollato il ponte situato a circa 2 chilometri dalla partenza del sentiero di Arpy, che porta verso l’omonimo lago.

Per questo motivo, il sindaco di Morgex, Federico Barzagli, ha emesso un’ordinanza per vietare il transito sul ponte in questione.

(t.p.)

Rifiuti: nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc la raccolta differenziata è aumentata del 10%
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori informatizzati e ritiro ingombranti gratuito
il 18/09/2025
A partire da ottobre, il nuovo servizio sarà operativo anche nei territori delle Unité Mont-Emilius e Grand-Combin con nuove dotazioni, contenitori in...