Alluvione, Santanché: «10 milioni di ristori e turisti gratis in elicottero a Cogne»
Daniela Santanché in Valle per fare il punto sull'alluvione
CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 02/07/2024

Alluvione, Santanché: «10 milioni di ristori e turisti gratis in elicottero a Cogne»

Gli annunci della ministra del Turismo, Daniela Santanché, salita in Valle per fare il punto sui danni provocati dal maltempo. Annunciate misure immediate a sostegno delle attività

Alluvione: un fondo da 10 milioni di euro per i ristori e l’idea di portare i turisti a Cogne elicottero.

Sono gli annunci fatti dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, salita in Valle d’Aosta per fare il punto sui danni provocati dall’alluvione di sabato.

Santanché: «Cogne mette le ali, Cervinia sarà in pista»

All’urlo di «Cogne mette le ali. Cervinia sarà in pista», Daniela Santanché è salita in Valle per annunciare un sostanzioso pacchetto di aiuti per le attività colpite, ma anche un’idea per la perla del Gran Paradiso.

«Porteremo i turisti a Cogne con l’elicottero – ha annunciato la ministra -. È un’idea che farà bene alla Valle d’Aosta e alla comunità di Cogne. Il progetto lo abbiamo chiamato ‘Cogne mette le ali’».

Secondo Daniela Santanché, infatti, piuttosto che chiudere le strutture e mettere le persone in cassa integrazione, il Governo punterà a «far arrivare i turisti ad Aosta, prelevarli con l’elicottero e portarli a Cogne – ha spiegato ancora -. Dovranno naturalmente fermarsi per un periodo congruo, almeno 4 giorni in albergo oppure 15 giorni in seconda casa».

Santanché: 10 milioni di aiuti

Oltre ad annunciare il passaggio gratuito per i turisti, Daniela Santanché ha annunciato anche lo stanziamento di 10 milioni di euro per gli aiuti.

«Il ministero è arrivato ad Aosta con 10 milioni per sostenere tutti gli albergatori, le strutture extra-alberghiere, i ristoratori che hanno avuto danni diretti dall’alluvione dei giorni scorsi – ha detto ancora la ministra del Turismo -. La Valle d’Aosta è viva. La cosa che sta facendo più male è la narrazione che la fa sembrare come una regione in ginocchio. Invece la Valle d’Aosta è in piedi ed è pronta ad accogliere tutti i turisti».

(al.bi.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...