Alluvione a Cogne e Cervinia: Cva Energie concede la sospensione delle bollette per sei mesi
Le conseguenze del maltempo sulla regionale nella zona di Epinel
CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 04/07/2024

Alluvione a Cogne e Cervinia: Cva Energie concede la sospensione delle bollette per sei mesi

I pagamenti saranno sospendibili da luglio a dicembre, con rateizzazione e primo esborso previsto per gennaio 2025. L'azienda valuta la possibilità di estendere la misura anche ad altri comuni per clienti colpiti dai danni legati al maltempo

Sospensione delle bollette e rateizzazione fino a sei mesi di fornitura. È la proposta lanciata da Cva Energie per andare incontro a popolazioni e attività di Cogne e Cervinia, colpite dall’alluvione di sabato scorso.

Alluvione, Cva Energie sospende le bollette

L’idea è stata comunicata oggi, giovedì 4 luglio, dall’azienda che, per «concretizzare tempestivamente la vicinanza ai comuni colpiti dalla grave ondata di maltempo» ha deciso di sostenere «le famiglie e le attività imprenditoriali con la sospensione dei pagamenti delle bollette energetiche».

Sospensione delle bollette, a chi spetta

In particolare, i clienti domestici residenti e le piccole e medie imprese con forniture di energia elettrica CVA Energie di Cogne e Valtournenche (Cervinia in particolare) potranno richiedere la sospensione pagamenti delle bollette emesse dal mese di luglio e fino a dicembre, per un totale di sei mesi di fornitura.

Il tutto è completato dalla rateizzazione senza interessi, con inizio dei pagamenti previsto per gennaio 2025.

Per avanzare la richiesta di sospensione dei pagamenti, la prima bolletta utile sarà quella emessa nel mese di luglio, che verrà inviata insieme a una comunicazione contenente spiegazioni per la richiesta di sospensione e rateizzo.

Altri comuni

L’azienda, poi, invita i clienti di CVA Energie che hanno subito danni dimostrabili, causati dall’ondata di maltempo in altri comuni della Valle d’Aosta, a prendere contatto con gli uffici, che valuteranno la possibilità di usufruire dell’agevolazione.

Informazioni e contatti

Per informazioni è possibile contattare:

Clienti domestici e piccole medie imprese – Mercato Libero:

www.cvaenergie.it
numero verde: 800.99.89.44
e-mail: gestione.crediti@cvaenergie.it

Clienti vulnerabili – Maggior tutela

www.enerbaltea.it
numero verde: 800.019.090
e-mail: gestione.crediti.mt@enerbaltea.it

(al.bi.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...