Furto in una cantina a Villeneuve e minacce con la pistola giocattolo: 52enne nei guai
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 10/07/2024

Furto in una cantina a Villeneuve e minacce con la pistola giocattolo: 52enne nei guai

L'uomo ha patteggiato 2 anni e 4 mesi, poi è stato raggiunto da una seconda denuncia

Prima, è stato sorpreso da un vicino a rubare in una cantina a Villeneuve, per poi resistere all’arresto. Per queste accuse ha patteggiato, nel processo celebrato per direttissima, 2 anni e 4 mesi. Poi, Gianluca Carboni, 52 anni residente in paese, è stato anche denunciato da alcuni compaesani. Nel dehors di un bar avrebbe puntato al volto di un uomo una pistola giocattolo. L’episodio è antecedente al furto.

Furto in una cantina a Villeneuve

Il furto è stato commesso nella notte di martedì 9 luglio. Carboni è stato sorpreso da un vicino a rubare all’interno di una cantina. Con una carriola, stava portando via dei cerchi in lega e degli attrezzi agricoli. Dopo aver chiamato i carabinieri, il vicino ha anche filmato il 52enne.

I militari lo hanno rintracciato a poca distanza. All’arrivo dei carabinieri, ha posto resistenza. In tasca il personale dell’arma gli ha trovato un coltellino, che è stato sequestrato.

Ieri, martedì, è stato processato per direttissima. Carboni ha patteggiato 2 anni e 4 mesi e una multa da 800 euro. Il giudice lo ha posto ai domiciliari.

Minacce con la pistola giocattolo

I guai, per il 52enne, non sono finiti qui. Nel pomeriggio, infatti, alcuni residenti in paese si sono presentati alla stazione dei carabinieri di Saint-Pierre per segnalare un altro episodio.

Secondo quanto riferito, Carboni avrebbe minacciato un uomo che si trovava nel dehors di un bar puntandogli una pistola.

I carabinieri si sono quindi presentati nella sua abitazione e hanno trovato la pistola, risultata giocattolo e priva del tappo rosso. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per minacce aggravate.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...