Biathlon: la squadra Asiva in ritiro a Chiusa Pesio per 6 giorni
Chiara Barailler
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/07/2024

Biathlon: la squadra Asiva in ritiro a Chiusa Pesio per 6 giorni

Stage piemontese per i giovani talenti rossoneri che continuano la loro preparazione estiva; le azzurrine valdostane al lavoro in Austria e Germania

La squadra Asiva di biathlon in ritiro a Chiusa Pesio per 6 giorni.

Stage piemontese per i giovani talenti rossoneri che continuano la loro preparazione estiva.

I tecnici Gianni Gens e Edoardo Mezzaro hanno convocato 12 atleti.

Le azzurrine valdostane al lavoro in Austria e Germania.

La squadra Asiva di biathlon in ritiro a Chiusa Pesio

Prosegue la marcia di avvicinamento delle squadre Asiva alla nuova stagione agonistica.

Mentre il team di sci alpino è in Norvegia, quello di biathlon lavora sodo in Italia.

I talenti rossoneri hanno svolto martedì una giornata di allenamento al poligono di Bionaz.

La squadra si è trasferita oggi a Chiusa Pesio, dove rimarrà in ritiro per 6 giorni.

I convocati per il ritiro di Chiusa Pesio

I tecnici dell’Asiva Gianni Gens e Edoardo Mezzaro hanno convocato 12 atleti.

Alla trasferta piemontese prendono parte Giorgia Saracco, Elodie e Marlène Christille (Brusson); Chiara Barailler (Bionaz Oyace); Julie Desayeux, Etienne Meynet, Michel Deval (Amis de Verrayes); Alessandro Rizzi (Champorcher); Simone Bétemps (Fiamme Gialle); Lorenzo Bonino (Godioz); Mattia Bétemps (Bionaz Oyace); Manuel Contoz (Fiamme Oro).

Gli azzurrini al lavoro in Austria e Germania

Contemporaneamente prosegue il lavoro delle nazionali italiane.

Il gruppo Juniores-Giovani ha svolto 3 giorni di test atleti a Rovereto.

I talenti italiani si sono poi trasferiti a Obertilliach, dove resteranno fino al 18 luglio.

Tra le convocate ci sono anche le valdostane Nayeli Mariotti Cavagnet (Fiamme Gialle) e Alice Pacchiodi (Fiamme Oro).

La squadra Milano-Cortina 2026 è invece impegnata a Oberhof.

Al raduno tedesco prendono parte anche l’alpina Martina Trabucchi e l’allenatrice Aline Noro.

(d.p.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...