Champdepraz: il 4 agosto torna la Rencontre des émigrés
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 15/07/2024

Champdepraz: il 4 agosto torna la Rencontre des émigrés

Appuntamento alle 9.30 sulle note del Corps philarmonique de Montjovet, seguiranno la santa messa e il pranzo

Domenica 4 agosto torna a Champdepraz la Rencontre valdôtaine des émigrés. La manifestazione, giunta alla 48esima edizione, è stata presentata oggi, 15 luglio, a palazzo regionale.

Il programma

Il Corps philarmonique de Montjovet accoglierà gli émigrés alle 9.30, seguirà la santa messa officiata da don Alessandro Cavallo.

Al termine della cerimonia religiosa, alle 11, la sindaca di Champdepraz, Monica Cretier, la presidente del Co.Fe.S.E.V. – Il Comitato Federale delle Società Emigranti Valdostane, Jean-Pierre Martin Perolino, e il presidente della Regione, Renzo Testolin, terranno i loro discorsi ufficiali, così come un giovane di Pont-Saint-Martin che ha lasciato la sua terra d’origine per costruire il suo futuro all’estero, Andrea Lombardo. Successivamente verrà inaugurata una targa commemorativa in ricordo degli emigranti.

Per approfondire la conoscenza del fenomeno dell’emigrazione valdostana e a conclusione delle iniziative organizzate nell’ambito del programma “Intorno all’incontro”, la Regione propone due mostre, una incentrata sulla memoria dell’emigrazione, realizzata con la collaborazione dell’Émile Fondazione Chanoux, oltre che con la partecipazione delle scuole di Champdepraz, e l’altra dedicata alla Pro-Schola, allestita nella sala polivalente del luogo denominata La Fabrique.

Nel pomeriggio si svolgeranno dimostrazioni di shuffleboard e attività per bambini, oltre ad una visita guidata alla chiesa Saint-François-de-Sales e una visita al Museo delle Miniere e alla Pro-Schola.

(re.aostanews.it)

 

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...