Fa la pipì sull’auto della Polizia: 29enne condannato
Con Aosta Sicura aumenteranno anche i controlli sulle strade
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 15/07/2024

Fa la pipì sull’auto della Polizia: 29enne condannato

Una sbronza è costata cara a un giovane, il quale è stato accusato di oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamenti e ha patteggiato 6 mesi

Una campagna di informazione di questi tempi parla chiaro: l’alcol fa male, malissimo ai giovani, anche se solo consumato nei fine settimana. E male ha fatto a un 29enne, il quale tra sabato e domenica, ha perso il controllo diventando “incontenibile”.

Il giovane, nei pressi dell’area di servizio del casello autostradale Aosta Est, al culmine di una serata con gli amici nella quale evidentemente aveva bevuto talmente tanto da non rendersi conto che stava facendo la pipì contro l’auto della Polizia, è stato portato in questura ad Aosta in stato di arresto in seguito a una reazione incontrollata. Alla richiesta di spiegazioni da parte degli agenti per quanto stava facendo, il giovane ha riposto in malo modo.

Portato in Questura in stato di arresto per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, il giovane, ancora sotto i fumi dell’alcol, ha reagito danneggiando una porta e un contenitore di un impianto elettrico.

Smaltita la sbronza, è stato processato per direttissima.. Incensurato, ha patteggiato questa mattina, una pensa di 6 mesi (pena sospesa).

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...