MTB: Martina Berta trionfa a Pergine Valsugana, terzo titolo italiano di fila
Martina Berta in azione (foto Newspower.it)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 20/07/2024

MTB: Martina Berta trionfa a Pergine Valsugana, terzo titolo italiano di fila

Splendido argento Under 23 per Nicole Pesse

Fantastico tris tricolore di Martina Berta. Il titolo italiano Elite di cross country è ancora suo, come nel 2022 e nel 2023. La torinese trapiantata in Valle d’Aosta, del Centro Sportivo Esercito, ha vinto a Pergine Valsugana e ha conquistato la maglia tricolore per il terzo anno di fila. Si tratta del quarto titolo in carriera (il primo ottenuto nel 2019 a Chies d’Alpago).

Nicole Pesse, tra le Under 23, ha centrato la medaglia d’argento.

Martina Berta trionfa a Pergine Valsugana

Berta si è imposta in 1h16’30″5. A 20″2 si è piazzata Giada Specia della Wilier-Vittoria Factory. Gradino basso del podio per Greta Seiwald del Team Rockrider (+1’17″9).

Tra le Under 23, splendido argento di Nicole Pesse. La giovane del Trinx Factory Team ha corso in 1h21’50″6, fermandosi dietro a Valentina Corvi della Santa Cruz (1h20’35″0).

Nicole Pesse si è classificata seconda

E-mtb: bronzo di Camilla Martinet

È bronzo per la valdostana Camilla Martinet, nel Campionato Italiano Assoluto di Pergine Valsugana, che è stato aperto venerdì 19 dalla gara di E-mtb. La gara in griglia unica si è svolta lungo i 5 giri del tracciato, appositamente preparato per l’elettrico.

Martinet è salita sul gradino più basso del podio 01h01’46″9. Davanti a lei la bergamasca Katia Moro (01h01’09″6) e la riconfermata campionessa Anna Oberparleiter (56’08″5).

Su Gazzetta Matin di lunedì 22 luglio sarà pubblicato il servizio completo sui campionati Italiani con tutti i risultati, le foto e le interviste. Il giornale sarà disponibile anche in formato digitale per pc, smartphone e tablet.

(t.p. – f.t.b.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...