Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Quartiere Cogne: ecco il nuovo bellissimo campetto da basket, nel ricordo di Max Polin
    Il nuovo campetto da basket del Quartiere Cogne
    comuni, SPORT
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/07/2024

    Quartiere Cogne: ecco il nuovo bellissimo campetto da basket, nel ricordo di Max Polin

    Inaugurato sabato sera il nuovo gioiellino, primo tassello della grande riqualificazione della zona. Prima del via al primo Torneo Aurora di 3vs3, l'omaggio all'icona del basket rossonero

    Taglio del nastro nel ricordo di Max Polin. Si è alzato con un toccante minuto di silenzio per la compianta icona del basket rossonero, scomparsa lo scorso sabato a 52 anni, il sipario sul rinnovato (e bellissimo) campetto di basket del Quartiere Cogne.

    Samuele Tedesco taglia il nastro

    Quartiere Cogne: inaugurato il nuovo campetto da basket

    La cerimonia, seguita poi dalla prima edizione del Torneo Aurora di 3vs3, è andata in scena al termine di lavori durati poco più di due mesi, per una spesa totale di circa 80 mila euro, che cambiato completamente il volto di una vera e propria istituzione del quartiere, presente com’è da oltre mezzo secolo.

    Tante le persone che non sono volute mancare a quello che può essere considerato uno dei primi gradini della completa riqualificazione della zona.

    «Siamo qui per lasciare impronte durature, pur sapendo che di duraturo non c’è nulla – ha esordito il sindaco Gianni Nuti -. Un intero quartiere, con l’arrivo di 56 milioni di euro, sta cambiando, e questa è una bellissima opera di urbanismo tattico che ci aiuterà a cambiare lo sguardo».

    Il primo cittadino si raccomanda.

    «Abbiatene cura, perché la trasformazione non ha nome e cognome, ma è di tutta la città – ha concluso -. Facciamo in modo che si accumulino tante altre pietre e che vadano a fare compagnia a quelle installate nella nostra città oltre 20250 anni fa».

    L’assessore alle Politiche giovanili

    Tra i principali artefici del nuovo volto del campetto, l’assessore alle Politiche giovanili, Samuele Tedesco, che ha sotto la sua tutela l’area, nell’ambito della co-progettazione con Cittadella dei giovani.

    «Sappiamo che in questo periodo vi siete adattati usando un altro campo – ha esordito, rivolgendosi al centinaio di cestisti pronti a darsi battaglia sul nuovo terreno -. Quattro anni fa, in una strada poco più in là, mi è stato chiesto di diventare assessore. Volevo cambiare la città, il quartiere e questo è un bel primo passo. Ringrazio la Giunta, l’Heineken, Anziani Attivi e tutto il quartiere, che ha offerto dei beni per questa bella festa: questo deve essere un motivo che ci spinge a far sì che questo diventi sempre più un luogo di formazione per i giovani».

    Il nuovo campetto con impronta green

    A spiegare alcuni dettagli del nuovo campo, Carlo Grandinetti dell’agenzia Jungle di Milano, che si è occupata del progetto.

    «Siamo partiti da un campo con tantissimi anni di usura – ha detto -. Abbiamo tolto via gli strati e ne abbiamo realizzati quattro di resina. Su input dell’assessore, poi, lo abbiamo decorato con elementi e colori che richiamano Aosta e in particolare il Quartiere Cogne».

    C’è poi una chicca green.

    «Abbiamo utilizzato materiale mangia-smog – ha concluso -. Ogni metro quadro di terreno lavora come un albero adulto: ci piace pensare di aver creato un piccolo polmone verde di 600 metri quadrati».

    Il ricordo di Max Polin

    Prima del taglio del nastro e del via alla prima edizione del Torneo Aurora, con 18 squadre ai nastri di partenza, che si concluderà in serata, c’è stato il commovente momento dedicato a Massimiliano Polin.

    Poche parole, sentite, ma soprattutto un intenso minuto di silenzio e la scelta della sua ultima squadra, il Fenix Basket, di mettere in palio un Trofeo Fair play dedicato al suo nome.

    Poi, è scattata l’ora del campo: momento che il CAPITANO avrebbe atteso con la solita grande impazienza.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.