Guardia di Finanza: Appuntato Scelto in servizio ad Aosta indagato per un peculato militare da 130mila euro
CRONACA
di segreteria il
31/07/2024

Guardia di Finanza: Appuntato Scelto in servizio ad Aosta indagato per un peculato militare da 130mila euro

Gran parte dell'ammanco sarebbe legato agli affitti derivanti dal servizio foresteria; l'uomo, che si dice convinto di poter chiarire la sua posizione, sarà interrogato il 9 agosto

Un Appuntato Scelto in servizio alla Guardia di Finanza di Aosta è indagato per peculato militare.

La procura militare di Verona gli contesta un ammanco di circa 130mila euro in 4 anni.

Gran parte della somma deriverebbe dalla gestione della foresteria.

L’uomo, secondo quanto riportato in mattinata da Laprimalinea.it, ha ricevuto nei giorni scorsi la comunicazione di conclusione delle indagini e sarà interrogato il 9 agosto.

Appuntato Scelto della Guardia di Finanza indagato per un peculato militare

Un finanziere in servizio ad Aosta è indagato per peculato militare.

Le indagini sono state condotte dagli stessi colleghi del sottufficiale.

L’uomo, secondo quanto pubblicato in serata dall’Ansa, è in congedo per malattia da diversi mesi e respinge in modo netto ogni accusa, sostenendo di poter chiarire la sua posizione.

L’Appuntato Scelto era addetto ai servizi amministrativi di gestione della foresteria e delle cedole dei carburanti.

Secondo la procura militare di Verona, si sarebbe appropriato nell’arco di 4 anni di circa 112 mila euro relativi al servizio di foresteria.

La Guardia di Finanza di Aosta ha nella sua disponibilità 18 appartamenti che possono essere concessi agli appartenenti alle forze armate, ai loro familiare e ai militari in pensione.

Per l’accusa, il finanziere si sarebbe tenuto per sé una parte dei canoni di locazione incassati in contanti.

Il resto della somma contestata sarebbe legato alla gestione di cedole dei carburanti, mobili e attrezzature da palestra.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...