Lunghe code al Traforo del Monte Bianco in seguito al guasto a un veicolo
La coda all'ingresso lato Italia del Traforo Monte Bianco
CRONACA
di Erika David  
il 02/08/2024

Lunghe code al Traforo del Monte Bianco in seguito al guasto a un veicolo

La circolazione è stata interrotta per circa mezz'ora a causa di un guasto del sistema di raffreddamento di un veicolo all'interno del Traforo del Monte Bianco, l'attesa su lato italiano è di circa 1 ora e 15, 1 ora e 30 sulla rampa lato Francia

Si è formata una coda di circa un’ora e un quarto di attesa sulla rampa di accesso al Traforo del Monte Bianco, lato italiano, in seguito a un guasto a un veicolo.

Alle 16.25, oggi pomeriggio, venerdì 2 agosto, la circolazione è stata interrotta nelle due direzioni a causa di un guasto del sistema di raffreddamento di un veicolo leggero all’interno del traforo, all’altezza della piazzola di sosta n. 00, a circa 300 metri dall’imbocco francese, riferisce il Geie.

L’intervento

Vista la leggera emissione di fumo generata dal guasto sono subito scattate le procedure di sicurezza: gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente chiuso gli ingressi esterni e bloccato il flusso dei veicoli nel traforo con l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.

I servizi di sicurezza interni del Tmb-Geie sono intervenuti sul luogo con i veicoli attrezzati per la lotta contro l’incendio, per la verifica e la messa in sicurezza del veicolo.

Seguendo la procedura è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso, il loro intervento in galleria non è stato però necessario.

Le 49 persone a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri e sono state assistite dagli operatori e dalle le squadre di sicurezza.

Le code

Alle 17.08, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata nei due sensi di marcia.

Attualmente abbiamo un’attesa di 1h30 sulla rampa d’accesso lato Francia e di 1h15 sulla rampa d’accesso lato Italia.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...