CJV: approvati 2 disegni di legge sul benessere mentale e contro lo spopolamento
Foto di gruppo al termine dei lavori del CJV
Politica
di Danila Chenal  
il 03/08/2024

CJV: approvati 2 disegni di legge sul benessere mentale e contro lo spopolamento

Il benessere mentale e il ripopolamento dei villaggi di montagna sono stati al centro dei lavori del Conseil des Jeunes Valdôtains riunito dal 29 luglio al 2 agosto

CJV: l’assemblea dei giovani approva 2 disegni di legge.

Il benessere mentale e il ripopolamento dei villaggi di montagna sono stati al centro dei lavori del Conseil des Jeunes Valdôtains. I 29 giovani in rappresentanza della Valcéjinie, il territorio immaginario creato per la simulazione parlamentare, si sono riuniti nella sala del Consiglio di Valle nella settimana dal 29 luglio al 2 agosto 2024, sotto la presidenza di Francesco Palumbo Piccionello, e hanno approvato 2 disegni di legge.

Il commento

«I lavori in seduta plenaria sono andati molto bene – commenta l’assessora Anduela Lleshi -. Siamo riusciti ad adottare emendamenti che arricchiscono ulteriormente il disegno di legge, rendendolo perfettamente adatto al territorio della Valcéjinie e particolarmente vantaggioso per i suoi residenti».

«La legge sul ripopolamento dei villaggi montani e sullo sviluppo del territorio – dice l’assessora Sara Maietti – risponde davvero ai bisogni degli abitanti dei villaggi di alta montagna, troppo spesso isolati dal resto dei cittadini».

Al termine della seduta, i giovani assessori hanno presentato i risultati del loro lavoro ai presidenti del Consiglio e della Regione Valle d’Aosta, Alberto Bertin e Renzo Testolin, nonché ai capigruppo Erika Guichardaz, Paolo Cretier, Pierluigi Marquis e al vice capogruppo Erik Lavy.

I partecipanti

I ragazzi valdostani che hanno partecipato a questa settima edizione sono: Francesco Palumbo Piccionello (presidente della simulazione), Samuele Cavana (vicepresidente della simulazione), Giulia Calisti (segretario della simulazione), Anduela Lleshi e Sara Maietti (assessori); Andrea Mosca e Ilaria Nicosia (presidenti di Commissione); Chiara Battisti e Patrick Raso (segretari di Commissione); Sophie Planaz (segretario generale); Maria Camilla Gattoni e Antonio Pepe (capigruppo); Elena Del Col, Emanuele Di Maria, Letizia Gagliardi, Mattia Leon Gobbo, Riccardo Elias Goi, Niccolò Maschio, Davide Miodini, Vittoria Mosconi, Nicolò Carlo Munier (consiglieri); Giulia Pession, Pietro Laurent Signò e Giulia Todaro (ufficio stampa).

Anche quest’anno la CJV ha avuto un respiro internazionale, accogliendo tre delegazioni straniere: Thibault Crismer e Miguel Rema del Parlement Jeunesse Wallonie-Bruxelles, Mary Lou Murphy et Justin Paradis del Parlement Jeunesse du Québec, Ali Yasser del Conseil des Jeunes de Lausanne.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...