Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy
CULTURA
di Danila Chenal  
il 03/08/2024

Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy

Nel padiglione, allestito dalla Regione dal 9 all'11 agosto, anche gli scultori Guido Diémoz e Donato Savin, il pittore Michele Turco e il grafico Fulvio Vicquéry

Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy.

La Valle d’Aosta sarà l’ospite d’onore della 34esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Montagna, che si terrà a Passy, ​​in Alta Savoia, da venerdì 9 agosto a domenica 11 agosto.

Un invito che testimonia i solidi legami tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia ed è il risultato della collaborazione tra l’associazione Montagne en Pages – organizzatrice della fiera-, il Consiglio Valle, l’assessorato alle attività e ai beni culturali e l’assessorato all’Agricoltura e alle Risorse Naturali della Regione .

Protagonista di questa edizione, la Valle d’Aosta coglie l’occasione per promuovere la propria immagine attraverso un padiglione allestito dalla Regione, che permetterà di valorizzare la cultura alpina e il suo patrimonio storico e artistico , i suoi musei e le sue mostre, la sua produzione letteraria, la sua tradizione culinaria ed enologica.

Le esposizioni

Tutti i giorni, dalle 10 alle 18, i visitatori potranno scoprire le mostre di quattro artisti valdostani: lo scultore del legno Guido Diémoz, lo scultore della pietra Donato Savin, il pittore Michele Turco e il grafico Fulvio Viccquéry.Il programma completo e dettagliato dell’evento è disponibile sul sito ufficiale www.salondulivrepassy.com.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...