80 anni della Resistenza: il presidente Mattarella in visita ad Aosta
Il presidente Sergio Mattarella
Politica
di Danila Chenal  
il 23/08/2024

80 anni della Resistenza: il presidente Mattarella in visita ad Aosta

Sergio Mattarella è atteso sabato 7 settembre, alle ore 11.30, nel Teatro Splendor di Aosta dove si terrà la cerimonia dedicata alla promulgazione dei decreti legislativi luogotenenziali

80 anni della Resistenza: il presidente Mattarella in visita ad Aosta.

Sergio Mattarella è atteso sabato 7 settembre, alle ore 11.30, nel Teatro Splendor di Aosta dove si terrà la cerimonia dedicata alla promulgazione dei decreti legislativi luogotenenziali del 7 settembre 1945 che pongono le basi dell’autonomia della Valle d’Aosta.

L’evento è organizzato nell’ambito delle celebrazioni dell’Ottantesimo anniversario della resistenza, della liberazione e dell’autonomia.

Il programma

Il programma prevede gli interventi del sindaco di Aosta, Gianni Nuti e del presidente della Regione, Renzo Testolin, preceduti da una rappresentazione bilingue del gruppo teatrale Digourdì, incentrata sul tema della cerimonia.

Successivamente, alle 12.30, il Presidente della Repubblica si trasferirà nella nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta per assistere alla lectio magistralis del professore Éric Carpano, docente di diritto pubblico presso l’Università Jean Moulin di Lione (Chaire Jean Monnet sur la démocratie européenne) e alla presentazione dell’edificio che accoglierà gli studenti dal prossimo anno accademico.

Vi parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione, Renzo Testolin, la Giunta regionale, il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, la Rettrice, Manuela Ceretta, l’architetto Mario Cucinella, il corpo docente, il personale tecnico amministrativo e gli studenti dell’ateneo valdostano.

Nel Jardin de l’Autonomie, area antistante l’edificio, il Comune di Aosta, in collaborazione con la Regione e l’Università, predisporrà un maxi schermo a disposizione della cittadinanza da cui sarà trasmessa la diretta, realizzata da Rai Quirinale, delle cerimonie che si svolgeranno nel teatro Splendor e nella sede dell’Università.

(re.aostanew.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...