Sci alpino: un mese in Cile per Benjamin Alliod e gli altri uomini-jet azzurri
Benjamin Alliod
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 23/08/2024

Sci alpino: un mese in Cile per Benjamin Alliod e gli altri uomini-jet azzurri

La nazionale italiana maschile delle discipline veloci partirà lunedì 26 agosto per il ritiro di La Parva

Un mese in Cile per Benjamin Alliod e gli altri uomini-jet azzurri.

La nazionale italiana maschile delle discipline veloci partirà lunedì 26 agosto per il ritiro di La Parva.

Dominik Paris sarà a Ushuaia fino al 13 settembre e poi deciderà se raggiungere il resto della truppa.

Dominik Paris in partenza per Ushuaia

Sull’aereo che lunedì porterà Federica Brignone in Argentina ci sarà anche Dominik Paris.

Il fuoriclasse della Val d’Ultimo lavorerà a Ushuaia fino al 13 settembre.

Finito lo stage nella Terra del Fuoco, il finanziere deciderà se spostarsi in Cile.

Con lui ci saranno il DT Massimo Carca, Alberto Ghidoni, Luis Kuppelwieser e lo skiman Josef Zanon.

Un mese in Cile per Benjamin Alliod e gli altri uomini-jet azzurri

Il resto della truppa delle discipline veloci sta preparando le valigie per il Cile.

Gli azzurri partiranno mercoledì 28 agosto e rientreranno venerdì 27 settembre.

Base operativa della nazionale sarà la stazione di La Parva.

Massimo Carca, che raggiungerà la squadra il 13 settembre, ha convocato Benjamin Alliod, Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Florian Schieder e Pietro Zazzi.

Lo staff tecnico azzurro per il ritiro di La Parva

Il responsabile dello staff tecnico della nazionale, in attesa di Carca, sarà Lorenzo Galli.

Insieme a lui lavoreranno gli allenatori Christian Corradino, Patrick Staudacher, Einar Prucker, Davide Verga, Irvin Marta, Cesare Prati.

Due gli skimen: Christoph Atz e Ales Kalamar.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...