Sanità, VdA Aperta: «dati da fare accapponare la pelle»
Uno scorcio dell'admission room dell'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/08/2024

Sanità, VdA Aperta: «dati da fare accapponare la pelle»

È la denuncia del movimento civico Valle d'Aosta Aperta alla luce degli indicatori diffusi da Agenas che colloca la Valle d'Aosta agli ultimi posti per i Livelli essenziali di assistenza

Sanità, VdA Aperta: «dati da fare accapponare la pelle». È la denuncia del movimento civico Valle d’Aosta Aperta alla luce degli indicatori diffusi da Agenas  che colloca la Valle d’Aosta agli ultimi posti per i Livelli essenziali di assistenza

Scrive: «Sono dati da far accapponare la pelle e da creare un terremoto nel governo regionale quelli pubblicati da Youtrend e riferiti ai monitoraggi di Agenas in merito al sistema sanitario valdostano: non solo si conferma un andamento decisamente negativo, ma la nostra regione risulta la peggiore d’Italia se prendiamo in considerazione tutte e tre le voci analizzate: la medicina territoriale, quella ospedaliera e la prevenzione.Un trend, quello della sanità valdostana, in caduta libera dai tempi ancora vicini ma del tutto rimossi del Covid 19».

Affidato uno studio

Prosegue la nota: «Ora la Regione ha deciso di affidare l’analisi e la valutazione delle performance dei Lea alla Fondazione Gimbe ovvero quella stessa Fondazione che l’assessore alla Sanità sminuiva ricordando essere ‘una fondazione privata che dei dati può fare quello che ritiene più opportuno’. Un incarico questo che sembra più volto a dimostrare che tutto funziona bene che non ad analizzare le problematiche che emergono e che dovrebbero essere affrontate».

Valle d’Aosta aperta conclude invitando la popolazione a sottoscrivere la richiesta di referendum consultivo contro l’autonomia differenziata perché «non resta che precipitarsi a dire no a chi crede che spaccare l’Italia e affidare alle Regioni la gestione di ambiti delicatissimi, quali la salute e l’istruzione sia la soluzione».

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...