Alluvione in Valle d’Aosta: avviato l’iter per richiedere contributi
Le conseguenze del maltempo sulla regionale nella zona di Epinel
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 30/08/2024

Alluvione in Valle d’Aosta: avviato l’iter per richiedere contributi

Le domande vanno presentate entro il 10 ottobre

È stato avviato l’iter per la presentazione delle domande di contributo per i danni causati dall’alluvione del 29 giugno. Lo ha comunicato la presidenza della Regione.

Avviato l’iter per richiedere contributi per l’alluvione

Tramite avviso pubblico, il commissario delegato per l’alluvione, Valerio Segor, ha reso noto l’avvio della procedura per l’accoglimento delle domande «per l’immediato sostegno alla popolazione e l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive, ricognizione dei danni subiti e richieste risarcitorie».

I documenti e i modelli di raccolta dati da presentare sono reperibili al seguente link.

Le domande andranno inviate entro il 10 ottobre via pec a alluvionegiugno24@pec.regione.vda.it. In mancanza di posta certificata, si può spedire la documentazione a alluvionegiugno@regione.vda.it.

(t.p.)

La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...