Basket: Varese torna per la quinta volta in ritiro a Gressoney
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/09/2024

Basket: Varese torna per la quinta volta in ritiro a Gressoney

I biancorossi si alleneranno a Saint-Jean e soggiorneranno a La-Trinité dal 16 al 20 settembre

La Pallacanestro Varese torna per la quinta volta in ritiro a Gressoney.

I biancorossi si alleneranno a Saint-Jean e soggiorneranno a La-Trinité dal 16 al 20 settembre.

Gli uomini del nuovo tecnico Herman Mandole esordiranno in campionato a Brescia.

Varese torna per la quinta volta in ritiro a Gressoney

Il legame tra la Valle di Gressoney e la Pallacanestro Varese è sempre più stretto.

I lombardi hanno nuovamente scelto la terra Walser per la parte finale del ritiro estivo.

La squadra arriverà lunedì 16 settembre e ripartirà venerdì 20.

Il ritiro di Varese nella Valle di Gressoney

Varese soggiornerà all’Hotel Lo Scoiattolo di Gressoney-La-Trinité.

Gli allenamenti verranno invece svolti alla Sport Haus di Gressoney-Saint-Jean.

Nico Mannion e compagni debutteranno nel massimo campionato italiano sul parquet di Brescia.

La gara è in programma il primo giorno di ottobre.

Giuseppe Comola: «La Valle di Gressoney è una destinazione perfetta anche per le squadre di alto livello»

«Siamo molto soddisfatti di poter annunciare un nuovo capitolo di una bellissima collaborazione tra Pallacanestro Varese e il nostro territorio – dichiara Giuseppe Comola, presidente del Consorzio Turistico Gressoney -. Dal 2018 siamo orgogliosi di essere la seconda casa estiva di una delle più forti squadre del basket nazionale Ospitalità e strutture di alto livello rendono la Valle di Gressoney una destinazione perfetta, oltre che per gli sport estivi e invernali, anche per la preparazione atletica di una squadra che si muove ai vertici della pallacanestro italiana».

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...