Fondo: Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani al Summer Cross Country di Forni Avoltri
La squadra Asiva di fondo al lavoro sugli skiroll
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/09/2024

Fondo: Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani al Summer Cross Country di Forni Avoltri

I due campioni valdostani parteciperanno alla kermesse friulana; al via ci sarà anche la squadra Asiva

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani al Summer Cross Country di Forni Avoltri.

I due campioni valdostani parteciperanno alla kermesse friulana di sabato 7 e domenica 8 settembre.

Al via ci sarà anche la squadra Asiva, che poi proseguirà per Igea Marina.

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani al Summer Cross Country di Forni Avoltri.

Il poliziotto di Nus e l’alpino gresonaro parteciperanno alla kermesse friulana.

L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 settembre; in programma ci sono una sprint e una individuale a tecnica classica.

Alla due giorni di gare parteciperà anche la squadra Asiva.

Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani al Summer Cross Country

Forni Avoltri si prepara a ospitare il Summer Cross Country di skiroll.

La manifestazione è in programma sabato 7 e domenica 8 settembre.

Si comincerà con una sprint skating seguita da una gara individuale a tecnica classica.

All’evento è iscritta la squadra italiana di Coppa del Mondo con i valdostani Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.

Al via ci sarà anche il team azzurro Junior, del quale fa parte il carabinieri Tommaso Cuc.

Nello staff tecnico è inserita Francesca Baudin.

La squadra Asiva di fondo a Summer Cross Country

Sulle strade di Forni Avoltri saranno impegnati anche i giovani della squadra Asiva di fondo.

I tecnici André Fragno, Manuel Tovagliari e Valerio Sorteni hanno convocato 16 effettivi e 3 osservati.

Il gruppo rossonero proseguirà poi Igea Marina, dove starà in raduno atletico fino al 13 settembre.

I giovani valdostani convocati per Forni Avoltri

EFFETTIVI: Vittoria Cena (Godioz); Hélène Pieropan (Gran Paradiso); Martina Bisson (Pollein); Corinne Beltrami, Emilie Gontier, Claire Frutaz, Martina Tullia Trentin, Fabio Restano, Matteo Maniezzo (Drink); Aron Benetti (Gran Paradiso); Mattia Saracco; Orlando Carraro (Brusson); Tommaso Cuc (Carabinieri); Gilles Margueret, Yannick Farinet (Gran San Bernardo); Matteo Arlian (St-Barthélemy).

OSSERVATI: Teseo Bortolotti Barrel, Jody Vittaz (Amis de Verrayes); Simon Scalvino (Fallère).

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...