Lunedì 9 sciopero dei trasporti anche in Valle d’Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 05/09/2024

Lunedì 9 sciopero dei trasporti anche in Valle d’Aosta

Il mancato accordo sul rinnovo del contratto nazionale ha spinto i sindacati a indire la seconda tornata di sciopero su tutto il territorio nazionale

«Posizioni inaccettabili da parte delle associazioni datoriali» sul rinnovo del contratto nazionale. Per questo motivo le sigle sindacali annunciano lo sciopero nazionale dei trasporti per lunedì 9 settembre.

Sciopero dei trasporti

Insomma, sarà un lunedì di passione per i viaggiatori italiani e valdostani.

Anche nella nostra regione, infatti, Filt Cgil e Fit Cisl Valle d’Aosta hanno annunciato l’adesione allo sciopero di 8 ore proclamato a livello nazionale dalle sigle sindacali.

I motivi dello sciopero

Nel comunicato diffuso da Filt Cgil e Fit Cisl Valle d’Aosta emerge come le segreterie nazionali dei sindacati hanno «registrato da parte delle associazioni datoriali posizioni inaccettabili, non solo riguardo alle istanze promosse dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore, caratterizzato da un crescente deterioramento delle condizioni lavorative e retributive, ma anche riguardo a tematiche inerenti la sopravvivenza e gli interessi complessivi del settore».

Nella nota, i sindacati evidenziano come abbiamo sempre tentato di «mantenere aperto il confronto con spirito propositivo costruttivo e mai strumentale».

Ma, a quanto pare, «nonostante tutti i tentativi, tesi a ricercare un accordo, si è dovuto prendere atto delle indisponibilità datoriali a: rinnovare il CCNL, con un incremento economico in linea con l’aumento del costo della vita; a rimodulare la normativa per consentire una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, nonché a individuare soluzioni volte a contrastare il fenomeno delle aggressioni».

Indetto lo sciopero

Per tutti questi motivi, anche Filt Cgil e Fit Cisl Valle d’Aosta aderiscono alla seconda azione dello sciopero nazionale di 8 ore «di tutte le lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle imprese cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori».

Lo sciopero si articolerà nei seguenti modi:

Personale viaggiante/biglietteria, dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 19. Il resto del personale per l’intera prestazione lavorativa.

Sono esclusi dallo sciopero gli autisti che effettuano il servizio disabili e il servizio sostitutivo di Trenitalia.

A tal proposito, Arriva Italia annuncia che «potrebbero verificarsi disagi a partire dalle 8 fino alle 12 e dalle 15 fino alle 19».

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...