Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, visita del presidente Sergio Mattarella: tutte le modifiche al traffico per sabato 7 settembre
    Tantissime modifiche al traffico in vista della visita del Presidente Sergio Mattarella
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 06/09/2024

    Aosta, visita del presidente Sergio Mattarella: tutte le modifiche al traffico per sabato 7 settembre

    Città bloccata per l'80° anniversario della Resistenza, della Liberazione dell'Autonomia e per la visita del Presidente della Repubblica

    Il Comune di Aosta ha predisposto numerose modifiche al traffico in vista di sabato 7 settembre, quando si terrà la cerimonia per l’80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia della Valle d’Aosta, con tanto di visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    Divieto di transito

    In particolare, dalle 10 alle 15 del 7 settembre ci sarà il divieto di transito in:

    – via Clavalité;

    – via Caduti del Lavoro;

    – via Carrel;

    – via Carducci;

    – piazza Manzetti;

    – via Conseil des Commis sud;

    – via Festaz (tratto compreso tra via Conseil des Commis e viale Partigiani);

    – via Bramafam;

    – via Trottechien;

    – viale Partigiani (tratto compreso tra l’intersezione con via Festaz e piazza della
    Repubblica);

    – piazza della Repubblica per tutta l’estensione della carreggiata viabile e del tratto di adduzione a via Monte Solarolo dal parcheggio interno (sarà consentita la sosta e la circolazione dei veicoli nella zona adibita a parcheggio);

    – via Montegrappa;

    – via Monte Vodice per tutta la sua estensione;

    – via Monte Solarolo;

    – via Monte Pasubio;

    – via Saint Martin de Corleans (tratto compreso dall’intersezione con via Monte Vodice e l’intersezionecon viale Ginevra)

    – via XXVI Febbraio (dall’intersezione con viale Ginevra fino all’intersezione con c.so P. Laurent);

    – via P. Laurent;

    – via Xavier De Maistre (per tutta la sua estensione);

    – via Roma ss26 (dall’intersezione con via Parigi-Ginevra all’innesto con corso Ivrea-ss. 26)

    – Corso Ivrea ss26;

    – via Mons. De Sales (lato est);

    – via Hotel des Etats;

    – p.zza San Francesco;

    – via Chabloz (compreso piazzale interno a nord-est).

    Inoltre, ci sarà il divieto di accesso da via Partigiani al parcheggio di piazza della Repubblica, con conseguente inversione del senso di marcia sulla piazza, sull’uscita ovest di quest’ultima (via Partigiani) con obbligo di arresto e dare precedenza in fase di immissione su via Partigiani.

    Sarà invertito anche il senso di marcia in via Monte Vodice, per consentire il transito di eventuali veicoli di soccorso, di polizia, di emergenza e scorta e permettere ai veicoli dei residenti di via Monte Pasubio o via Monte Vodice di reimmettersi nella viabilità ordinaria;

    Ci sarà inoltre il divieto di circolazione per tutti i veicoli su tutti i percorsi ciclabili e ciclopedonali delle vie e piazze di cui sopra.

    Divieto di sosta

    Dalla mezzanotte alle 15 del 7 settembre, poi, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie e piazze:

    – via Conseil des Commis sud;

    – via Festaz (tratto compreso tra via Gramsci e viale Partigiani);

    – via Bramafam;

    – via Trottechien (per tutta la sua estensione);

    – via Torre del Lebbroso nord (ztl);

    – viale Partigiani (tratto compreso tra l’intersezione con via Festaz e l’intersezione con piazza della Repubblica);

    – piazza della Repubblica (per tutta l’estensione della carreggiata viabile);

    – via Montegrappa;

    – via Monte Vodice (per tutta la sua estensione, compreso il piazzale sito a sud est adibito a parcheggio antistante l’ingresso del Polo Universitario e la porzione di strada antistante l’ex l’ingresso carrabile della caserma Testa Fochi);

    – via Monte Solarolo;

    – via Monte Pasubio (per tutta la sua estensione compreso il piazzale adibito a parcheggio sul lato sud);

    – via Xavier De Maistre (per tutta la sua estensione);

    – via Mons. De Sales (lato est);

    – via Hotel des Etats;

    – p.zza San Francesco;

    – via Chabloz (compreso piazzale interno a nord-est).

    È inoltre istituito il divieto di transito e di sosta, dalle 00 alle 20, nel parcheggio a sud di via Clavalité e a est della caserma della Guardia di Finanza, al fine di ricoverare temporaneamente i veicoli sottoposti alla sanzione amministrativa accessoria della rimozione forzata adottata in violazione alle norme del vigente Codice della Strada, da parte del soggetto concessionario del relativo servizio.

    È inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli sulle piste ciclabili proprie o su corsia riservata e sui percorsi promiscui ciclopedonali ricompresi eventualmente nelle vie Festaz ovest, Partigiani nord, P.zza della repubblica, Monte Vodice, Solarolo, Saint Martin de Corléans (tratto compreso tra via Monte Solarolo e viale Chabod) Padre Lorenzo, Xavier de Maistre, De Sales, Hotel des Etats, P.zza San Francesco, Chabloz).

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.