montagna
di Luca Mercanti  
il 10/09/2024

Italiani dispersi su Monte Bianco: ricerche sospese per troppa neve

Il Soccorso Alpino Valdostano, in accordo con il PGHM (competente riguardo all’intervento, che è sul versante francese) ha eseguito una serie di sorvoli sulla zona in cui potrebbero trovarsi i due alpinisti italiani dispersi da sabato 7 settembre sul Monte Bianco. I sorvoli hanno dato esito negativo.

Sara Stefanelli, 41 anni, e Andrea Galimberti, 53, lei ligure e lui lombardo, avevano dato l’allarme, spiegando di essere bloccati a circa 4.600 metri e di rischiare l’ipotermia.

Ricerche sospese da parte italiana

Le operazioni vengono sospese (da parte italiana) in quanto sul versante Nord vi sono importanti accumuli di neve dovuti alle precipitazioni delle ultime ore e vento forte, che persiste tuttora. Ciò rende molto pericoloso la posa di soccorritori a terra e non consente le dovute operazioni in sicurezza per gli equipaggi di soccorso.

I sorvoli sono stati resi possibili grazie al miglioramento delle condizioni meteo, con buona visibilità.

(re.aostanews.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...