Consiglio regionale: sì al bilancio consolidato di Regione e 13 enti
Politica
di Cinzia Timpano  
il 18/09/2024

Consiglio regionale: sì al bilancio consolidato di Regione e 13 enti

19 voti a favore e 16 astensioni per un conto economico di esercizio positivo per 433 milioni di euro

Il Consiglio regionale ha approvato il bilancio consolidato della Regione.

19 voti a favore, 16 astensioni

19 i voti favorevoli con le astensioni di Lega, VdA, RV, PCP, FI e Gruppo Misto (16 voti).

Il bilancio consolidato rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziare del Gruppo amministrazione pubblica che comprende 13 enti: Gruppo Finaosta SpA, Società di Servizi SpA, Société infrastructures valdôtaines srl, Inva SpA, Vallée d’Aoste Structure srl, Autoporto della Valle d’Aosta SpA, Gruppo Cva SpA, Rav SpA, Sav SpA, Cervino SpA, Courmayeur Mont Blanc Funivie SpA, Monterosa SpA e Pila SpA.

13 enti, ma Casinò escluso

Degli enti non fa parte Casinò de la Vallée «in quanto in concordato preventivo» ha precisato il presidente della Regione Renzo Testolin.

«Situazione solida»

Testolin ha parlato di situazione solida «di un gruppo amministrazione pubblica che garantisce l’equilibrio economico patrimoniale e persegue i propri fini istituzionali».

«Un importante risultato che dimostra l’equilibrio finanziario, economico e patrimoniale e una solidità nel medio periodo che consente di indirizzare con tranquillità le risposte alla comunità così come pianificate dagli indirizzi forniti dal Consiglio regionale» ha commentato il presidente della Regione Renzo Testolin.

I numeri del bilancio consolidato

Lo stato patrimoniale consolidato pareggia infatti su 7 miliardi 845 milioni di euro; il patrimonio netto risulta pari 5 miliardi 209 milioni di euro con un incremento di 683 milioni rispetto al 2022.

Tra le voci attive, 2 miliardi di immobilizzazioni materili, 1 miliardo di immobilizzazioni finanziarie, un attivo circolante di circa 3 miliardi.

Nel passivo patrimoniale rientrano invece Fondi di accantonamento per 328 milioni e debiti per 553 milioni.

Il conto economico di esercizio è positivo per 433 milioni, 572 milioni prima delle imposte con proventi e oneri negativi per un milione circa.

L’astensione di Progetto Civico Progressista

Dichiarando l’astensione del gruppo Progetto Civico Progressista, la Consigliera Chiara Minelli  ha affermato di «non condividere l’atteggiamento della Regione nei confronti di una società importante come Cva.

«Il fatto che il bilancio di Cva sia parte del bilancio consolidato della Regione è per noi l’ennesima eloquente conferma di quanto sosteniamo da tempo e, cioè, che l’intero gruppo deve essere sottoposto alle già citate attività di direzione e coordinamento da parte della Regione, a prescindere dal fatto che questa società sia quotata in borsa.
Il Governo sostiene una tesi diversa omettendo di esercitare quella doverosa e necessaria fase di indirizzo. Non condividiamo una serie di scelte fatte dalla dirigenza di Cva su cui pesa il silenzio del Governo regionale e che avranno delle ricadute delicate su tutta la collettività nel prossimo futuro».

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...