Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Federica Squarcini, nuova centrale della Igor Gorgonzola Novara: «Ho deciso di mettermi in gioco in un club ambizioso»
    Federica Squarcini in azione (foto Instagram Federica Squarcini)
    SPORT
    di Thomas Piccot  
    il 18/09/2024

    Federica Squarcini, nuova centrale della Igor Gorgonzola Novara: «Ho deciso di mettermi in gioco in un club ambizioso»

    Le impressioni dell'ex Conegliano alla vigilia della Courmayeur Cup

    Federica Squarcini, reudce dai grandi trionfi a Conegliano, è approdata alla Igor Gorgonzola Novara. La centrale classe 2000 aveva sfiorato il mondo novarese già da ragazzina, con un provino all’età di 14 anni. Ora, una nuova avventura e subito un appuntamento di alto livello con la Courmayeur Cup.

    Le parole di Federica Squarcini

    La forte giocatrice di Pontedera, che il 24 settembre compirà 24 anni, ha parlato ai microfoni di Gazzetta Matin.

    Lasciare la Conegliano piglia tutto delle ultime due stagioni non deve essere stato semplice: com’è maturata questa decisione?

    «È impossibile dimenticare quelle due stagioni. Abbiamo vinto tantissimo, facendo qualcosa di unico, personalmente non ero abituata a vincere così tanto. È stato difficile andare via, anche perché si era creata una bellissima squadra, non smetterò mai di ringraziare lo staff e le ragazze con cui ho vissuto un sogno. Ho ricevuto la chiamata di Novara, l’ho trovata interessante e ho deciso di rimettermi in gioco in un club ambizioso. Cercherò di dare il massimo, ma non devo dimenticare che è grazie a Conegliano ho ricevuto questa chiamata».

    Lei e Novara vi eravate sfiorate tanti anni fa, quando da giovanissima ha fatto un provino: cosa significa vestire ora questa maglia?

    «È strano, quando mi hanno chiamato ho pensato a quel provino di 14 anni, fatto nella stessa palestra dove ci stiamo allenando, perché quella principale non è ancora disponibile. Sono passati 10 anni e questa volta ci sono tornata perché mi hanno chiamato loro. È stato il destino, sono contenta di essere qua».

    Qual è stato l’impatto con il club e la società?

    «Ottimo. Conoscevo già diverse ragazze, però sono rimasta sorpresa che in un mese si sia già creato un grande gruppo, siamo tutte disponibili e abbiamo voglia di lavorare e dare il massimo in palestra. Sono fiduciosa, crescere insieme, dobbiamo continuare così. Pian piano troveremo la giusta quadra per assimilare il nostro sistema di gioco».

    Federica Squarcini: «Lavorare con Lorenzo Bernardi è un onore»

    Qual è il ricordo più bello che si è portata via dal Veneto?

    «Tutto il calore che le persone che seguono la squadra trasmettono alle giocatrici, non solo in occasione delle partite ufficiali. Ogni singola iniziativa è seguita con tanto calore e amore che non trovi ovunque e che ti ripaga dei sacrifici. Tutto questo non è scontato ed è meritato».

    Cosa significa lavorare in palestra con un allenatore come Lorenzo Bernardi?

    «Lavorare con un ex giocatore di quel calibro che adesso allena è prima di tutto un onore. Oltre a darti la sua opinione da coach, può catapultarsi in noi stesse perché in campo ha vissuto tante situazioni che noi viviamo e altre che non abbiamo ancora vissuto. Un personaggio come lui può darci due punti di vista, uno da tecnico e uno da ex giocatore. È arrivato soltanto a fine mese, stiamo ponendo le basi per la stagione, specie per i momenti difficili, ci ha messo in guardia che ce ne saranno molti, riuscire a vincere le partite in cui non si gioca bene è fondamentale. In palestra stiamo lavorando tante ore».

    Quali sono le sensazioni dopo questo primo mese di lavoro?

    «Molto positive penso per tutte noi, ci stiamo trovando bene. In questo momento è tutto molto bello».

    Conosce la Valle d’Aosta?

    «Non la conosco, non ci sono mai venuta, ho girato un po’ il Nord, ma più su di Cuneo non mi sono mai spinta. So che Courmayeur è una località molto bella e rinomata, sono curiosa. Mio papà ci è venuto per lavoro, quando ha saputo dove avremmo giocato questo torneo, mi ha detto che avrebbe voluto venire lui al mio posto».

    Federica Squarcini: «Jessica Joly è una ragazza molto grintosa, mi piacerebbe rivederla»

    A Sassuolo ha giocato e vinto la Coppa Italia con Jessica Joly, che ricordi ha di lei?

    «Ci siamo conosciute a Sassuolo in una stagione importante, eravamo giovanissime con una big come Lucia Crisanti a farci da chioccia. L’obiettivo era fare bene, c’era tanto talento, ma non pensavamo di vincere. Ci siamo trovate lì e abbiamo approfittato della situazione, portando a casa la Coppa Italia. La finale di Verona contro Mondovì è stata pazzesca, loro avevano molto più tifosi di noi ed erano lì per vincere, dal primo punto ci siamo subito fatte valere e l’abbiamo portata a casa. È una vittoria che non mi dimenticherò mai, non avrei mai pensato di farcela. Jessica è una ragazza molto grintosa, non molla mai, ha contribuito in maniera importante a quella vittoria, se non ricordo male ha proprio firmato l’ultimo punto. In quella stagione siamo diventate amiche, uscivamo molto insieme, è un po’ che non ci sentiamo, mi piacerebbe rivederla».

    Federica Squarcini: «È un torneo con squadre di altissimo livello»

    Cosa vuol dire questo quadrangolare di alto livello alla vigilia dell’inizio del campionato?

    «È un bel torneo con squadre di altissimo livello che ci aiuterà a prepararci bene per l’inizio del campionato. Le altre tre formazioni puntano a vincere lo scudetto, noi vogliamo migliorare la semifinale dell’anno scorso».

    A Courmayeur affronterà subito le sue ex compagne di squadra: che effetto le farà?

    «Sarà molto tosta, anche emotivamente. Avendoci giocato due anni, so che affrontarle è molto difficile. Il successo di Conegliano non ha un unico segreto, a fare la differenza sono tanti fattori, l’organizzazione della società, la professionalità dello staff, la mentalità. Alle giocatrici non manca niente per lavorare bene, non si arrendono mai, vincono e pensano alla prossima vittoria, questo aiuta a non perdere mai di vista quello che si deve fare».

    Chi vince la Courmayeur Cup?

    «Lo dico sabato sera (ride, ndr). Sarà sicuramente un torneo di alto livello, lo spettacolo non mancherà».

    Dove può arrivare Novara quest’anno?

    «Speriamo il più in alto possibile, noi cercheremo di dare il massimo. Arriviamo da una bella stagione, proveremo a replicarla e a fare meglio. Abbiamo anche la Coppa CEV, nella quale cercheremo di arrivare il più avanti possibile. Siamo in fase di costruzione, l’obiettivo è portare a casa tutto quello che è possibile».

    Federica Squarcini: «Arrivare alle olimpiadi e vincere l’oro è il massimo»

    Come ha vissuto il trionfo della nazionale a Parigi?

    «È stato bello. Ho seguito la finale a casa, mi sono un po’ immaginata le emozioni delle mie compagne, è stato un sogno che si è realizzato, c’era il tabù delle semifinali che diventava pesante. È stata una bella estate, la nazionale ha conquistato il pass olimpico vincendo con la VNL e poi ha conquistato l’oro. Purtroppo non ho provato quelle sensazioni, ma le ho percepite dalle parole delle mie compagne, che credo soltanto adesso stiano capendo quello che hanno fatto. Arrivare a una competizione del genere e portarsi a casa l’oro è il massimo, sono molto contenta del percorso che hanno fatto».

    Quanto può essere importante questo successo per tutto il movimento?

    «Molto importante. Questa è una vittoria frutto di un percorso che dimostra la validità del lavoro svolto da tutti gli allenatori, sia quelli che c’erano prima, che quelli che ci sono adesso. È una spinta in più per tutto il movimento».

    Con la canotta azzurra ha vinto l’oro ai Giochi del Mediterraneo, il pensiero alla nazionale c’è sempre?

    «Sarebbe bello, piacerebbe a me, come piacerebbe a tutte le altre giocatrici. So che c’è tanto da lavorare per riconquistare la maglia azzurra, ci sono tante ragazze che se lo meritano giocando stagioni pazzesche. Cercherò di dare sempre il massimo e migliorare il più possibile, poi vedremo se arriverà la chiamata azzurra. La nazionale è un mio sogno, ma so che lo è anche per le altre. Prima di tutto devo pensare al campionato e a questa stagione, se non arriverà, continuerò a lavorare perché accada».

    (Davide Pellegrino)

    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.