AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 24/09/2024

Scuola, il Campeggio Km0 a Gressan insegna ai bambini il senso di comunità

Due notti in tenda, tante attività sportive e di prevenzione, poi giochi di società e tanta collaborazione all'area verde di Gressan

Il  Campeggio a Km0 è il progetto dei due plessi delle scuole primarie di Gressan capoluogo e di Chevrot che porta i bambini fuori dalle scuole in una due giorni immersiva in tenda.

Campeggio a Km0: cosa è la comunità?

È a Km0, spiega la referente, la maestra Consuelo Stagno, perché i bambini raggiungono l’area verde di Gressan a piedi, a costo 0. E a costo 0 per loro, con tutta la solidarietà della popolazione di Gressan, il comune si muove per dar loro l’esempio di cosa sia una vera e proprio comunità.

Campeggio a Km0: il coinvolgimento dell’intero Comune

La Protezione civile si attiva nel fornire loro le tende e nel dar loro l’adeguata preparazione in caso di emergenza o calamità, la Pro loco di Gressan si occupa dei pasti per i più grandi e per i tantissimi piccini coinvolti (65 i bambini delle IV e V  interessati nel progetto alla sua seconda edizione).

La biblioteca mette loro a disposizione tantissimi libri, le scuole sportive organizzano tantissime attività ricreative.

E le maestre, sempre al fianco, quando i mostri della notte buia in tenda, lontano dai genitori, si fanno vivi. Ma anche per permettere loro di passare il tempo in allegria attraverso giochi di società, tante storie e addirittura una serata disco.

Campeggio a Km0: l’obiettivo

«In un mondo sempre più individualista – spiega la maestra Stagno – insegnare loro i valori di empatia, cura dell’altro è per noi una missione fondamentale».

Nel video le interviste ai bambini coinvolti nel progetto Campeggio Km0.

(ar.pa)

 

Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...