Trail Sauvage: Leonardo Oreiller e Giorgia Forno vincono a Valsavarenche
Il podio della gara corta femminile vinta da Monica Moia davanti a Marcella Pont e Lia Barbesino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/09/2024

Trail Sauvage: Leonardo Oreiller e Giorgia Forno vincono a Valsavarenche

Sul percorso più corto a segno Pietro Santini e Monica Moia; al via complessivamente 203 atleti

Leonardo Oreiller e Giorgia Forno vincono il Valsavarenche Trail Sauvage.

La prima edizione della gara ha coinvolto complessivamente 203 atleti.

In 141 hanno partecipato alla prova lunga, 37 a quella breve e 27 alla non competitiva.

Sul percorso più corto sono andati a segno Pietro Santini e Monica Moia.

Leonardo Oreiller vince il Valsavarenche Trail Sauvage

Leonardo Oreiller ha inaugurato l’albo d’oro del Valsavarenche Trail Sauvage.

Il classe 2003 della Sant’Orso si è imposto sul percorso stambecco da 21 km con 1400 metri di dislivello positivo.

Oreiller ha completato la sua fatica in 2h18’48”, battendo in volata di 2″ il compagno di squadra Mattia Colella.

Il podio tutto santorsino è stato completato da Simone Truc, al traguardo in 2h21’10”.

Giorgia Forno trionfa nella prova lunga femminile

La gara femminile è stata griffata da Giorgia Forno.

L’astigiana ha trionfato in 2h48’10”, facendo segnare il 20° crono assoluto.

Marlène Jocallaz si è attestata sulla piazza d’onore.

L’atleta de I Grifoni ha terminato la gara in 2h59’50”.

Pietro Santini e Monica Moia vincono la gara corta

Il percorso camoscio prevedeva uno sviluppo di 10 km con 575 metri di dislivello positivo.

Pietro Santini dell’Alessandria ha vinto in 47’09”, precedendo Diego Ravicchio del Pont-Saint-Martin (54’45”) e Rudy Vallet del Parco Nazionale Gran Paradiso (55’44”).

La gara femminile ha incoronato Monica Moia del Bognanco in 1h06’59” (7° crono assoluto).

Sul podio in rosa sono salite anche Marcella Pont della Sant’Orso (1h08’52”) e Lia Barbesino del Run of Made (1h14’50”).

La gara corta era proposta anche in versione non competitiva.

I migliori tempi sono stati firmati da Edoardo Tronconi (1h06’32”) e Sofia Sergi (1h20’50”).

Il servizio completo sulla gara con risultati, interviste e foto sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 30 settembre; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...