Addio ad Alfredo Artari, memoria storica e innamorato della sua Morgex
Alfredo Artari
Lutto
di Erika David  
il 02/10/2024

Addio ad Alfredo Artari, memoria storica e innamorato della sua Morgex

Classe 1931, Artari aveva portato avanti la torrefazione di famiglia legando al suo caffè il nome di Morgex; i funerali si terranno venerdì mattina alle 10.30 nella chiesa parrocchiale del paese

Si è svegliata orfana Morgex questa mattina dopo la notizia della morte di Alfredo Artari, una delle colonne e vera memoria storica del paese.

Classe 1931, Alfredo Artari è nato a Morgex dove è vissuto, ha lavorato e si è impegnato per il paese fino alla fine dei suoi giorni.

Dall’arte alla torrefazione

Le origini della sua famiglia sono legate agli Artari ticinesi, pittori, ma in Valle d’Aosta sono la torrefazione e il commercio di caffè, dolci e alimentari nelle due rivendite del paese, ora chiuse, a dare lustro al nome.

Ha portato avanti l’azienda di famiglia legando indissolubilmente il nome di Morgex al Caffé Artari, miscela apprezzata e conosciuta anche oltre i confini regionali.

L’impegno per la comunità

Consigliere comunale, assessore, accanto alla vita professionale ha sempre portato avanti l’impegno per il paese e le sue associazioni.

È stato presidente della Pro loco e capo distaccamento dei vigili del fuoco volontari, «un cittadino attivo, sempre presente, curioso e interessato».

«Non possiamo che ringraziarlo per tutto quello che ha fatto, tutta la storia recente del paese la dobbiamo a lui» dice il sindaco di Morgex Federico Barzagli.

Ad Alfredo Artari piaceva raccontare, sono tante le registrazioni dei suoi aneddoti e dei suoi ricordi che testimoniano piccoli e grandi accadimenti avvenuti a Morgex.

Viva e palpabile la sua emozione all’inaugurazione della Tour de l’Archet, restituita alla comunità dopo una chiusura e un restauro lungo decenni; Alfredo in quelle sale era andato a scuola e amava raccontarlo.

«A ogni manifestazione o evento lui era partecipava, era sempre disponibile anche con la Fondazione Sapegno per le visite guidate alla Tour de l’Archet o nel centro storico».

«Lascerà un bel vuoto, ci mancherà tanto, era un cittadino innamorato del suo paese e il paese gli voleva davvero tanto bene» conclude il sindaco.

I funerali

Alfredo Artari lascia la moglie Evelina, i figli Edoardo, Mario ed Elena e la sorella Maria Rosa.

I funerali saranno celebrati venerdì 4 ottobre alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Morgex.

Il rosario sarà recitato domani sera, giovedì 3, alle 19, sempre nella chiesa parrocchiale.

(erika david)

 

 

 

 

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...