Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Arrampicata: Alessandro Zeni vince il Trofeo SMALP
    Alessandro Zeni premiato dal Generale Alessio Cavicchioli comandante del Centro Addestramento Alpino (foto Centro Addestramento Alpino)
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 04/10/2024

    Arrampicata: Alessandro Zeni vince il Trofeo SMALP

    La competizione interforze, organizzata dal Centro Addestramento Alpino per il 90° anniversario della fondazione della Scuola Militare Alpina, ha coinvolto 47 atleti

    Alessandro Zeni vince il Trofeo Smalp.

    La competizione interforze ha coinvolto 47 atleti.

    L’evento è stato organizzato dal Centro Addestramento Alpino per il 90° anniversario della fondazione della Scuola Militare Alpina.

    Una gara di arrampicata per festeggiare i 90 anni della Scuola Militare Alpina

    Tre giorni intensi ad Aosta per un anniversario speciale.

    Il Centro Addestramento Alpino dell’Esercito ha mandato il scena il Trofeo SMALP per festeggiare i 90 anni della Scuola Militare Alpina.

    La gara di arrampicata ha richiamato 47 atleti provenienti da diverse Forze Armate e Agenzie.

    In lizza anche 3 rappresentanti dell’Ecole Militaire de Haute Montagne di Modane.

    Alla competizione hanno assistito la sottosegretaria alla difesa, la senatrice Isabella Rauti, il comandante delle Truppe Alpine, il Generale di Divisione Michele Risi, e il Comandante del Centro Addestramento Alpino, il Generale di Brigata Alessio Cavicchioli.

    Alessandro Zeni vince il Trofeo SMALP

    Alessandro Zeni impegnato in gara (foto Centro Addestramento Alpino)

    Alessandro Zeni si è aggiudicato il Trofeo SMALP.

    Il graduato scelto del Centro Addestramento Alpino ha vinto la categoria 31-45 anni e si è imposto a livello assoluto.

    Nella classifica di categoria, secondo Marco Sappa dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna.

    Sul gradino basso del podio è salito Marco Fiorentini della Polizia di Stato.

    La gara riservata alla categoria 18-30 anni è andata a Matteo Monfrini del CAI Eagle Team, seguito da Fabien Champretavy (UVGAM) e Fabio Ottoz della Guardia di Finanza.

    Polizia di Stato a segno nella categoria 46-60 anni per merito di Luca Giupponi.

    Secondo ha chiuso Ezio Merlier, presidente delle guide valdostane, terzo Stefano Cordaro dell’Eucom.

    Camilla Reggio del CAI Eagle Team si è aggiudicata la prova femminile.

    Alle sue spalle hanno concluso le alpine Serena Cocco e Nicole Gontier.

    Nicole Gontier in azione (foto Centro Addestramento Alpino)

    Confronto tra mondo militare e accademico nel Laboratorio Tecnico

    L’evento aostano non si è esaurito con la gara.

    Il programma prevedeva anche un Laboratorio Tecnico che ha coinvolto esperti dell’Università di Bologna.

    L’incontro, moderato dal giornalista Enrico Martinet, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra mondo militare e accademico, con l’obiettivo di esplorare nuove soluzioni tecnologiche e scientifiche in grado di supportare le attività operative in ambienti difficili.

    La collaborazione tra Esercito, università e istituzioni scientifiche è uno dei punti chiave per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni militari in condizioni ambientali e climatiche difficili ed estreme.

    Al pari del Laboratorio Alta Quota, anche quello di Aosta ha permesso di sviluppare ulteriormente il legame tra addestramento militare e ricerca scientifica, ponendo le basi per una sinergia sempre più stretta tra innovazione tecnologica e preparazione operativa.

    (d.p.)

    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.