Festa di Saint-Pierre finita con una coltellata: 38enne condannato per tentato omicidio
Soccorritori e forze dell'ordine intervenuti la sera del 7 aprile a Saint-Pierre
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 10/10/2024

Festa di Saint-Pierre finita con una coltellata: 38enne condannato per tentato omicidio

Cinque anni e quattro mesi a Florin Nicusor Mazilu

Cinque anni e quattro mesi di reclusione. È questa la pena inflitta dal gup Luca Fadda a Florin Nicusor Mazilu, 38enne di origini rumene, accusato di tentato omicidio. La vicenda è relativa a un accoltellamento avvenuto nella serata del 7 aprile a Saint-Pierre.

Una condanna per tentato omicidio

I fatti erano avvenuti intorno alle 20. Un gruppo di amici, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, aveva trascorso la domenica sulla soglia del retrobottega della macelleria Valdigne Carni, tra chiacchiere, musica, dosi generose di vino e salumi.

Un palpeggiamento a una ragazza aveva dato il via a una violenta colluttazione, al termine della quale un 32enne valdostano era stato raggiunto da una coltellata alla gamba. Il fendente aveva colpito l’arteria femorale. Immediatamente soccorso, l’uomo era stato trasportato all’ospedale Parini di Aosta.

I carabinieri avevano fermato Mazilu pochi istanti dopo i fatti e lo avevano condotto in carcere.

La macelleria era stata chiusa per alcuni giorni durante la prima fase delle indagini, per poi riaprire regolarmente.

La procura di Aosta aveva chiesto il giudizio immediato. L’imputato è stato giudicato con rito abbreviato e la procura ha chiesto una pena di otto anni di carcere. Il giudice lo ha condannato per tentato omicidio, mentre lo ha assolto dalle accuse di violenza sessuale e porto abusivo d’arma.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...