Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per cittadini e imprese. Richiedi i “Voucher formazione e microimprese” alla RAVDA
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 15/10/2024

Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per cittadini e imprese. Richiedi i “Voucher formazione e microimprese” alla RAVDA

Le iniziative sono organizzate dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e sono aperte a tutte le persone maggiorenni, indipendentemente dal loro stato occupazionale

Il Cnos/Fap Regione Valle d’Aosta ha pianificato i nuovi corsi per l’autunno 2024. Possono partecipare sia i cittadini sia le aziende e le microimprese. Quest’ultima categoria comprende liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprese familiari e associazioni con meno di 10 dipendenti e con un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro.

È possibile richiedere alla RAVDA i Voucher formazione e i Voucher Microimprese per ottenere il rimborso parziale o totale del costo di partecipazione, con una copertura che varia dall’80% al 100%.

Corsi di formazione previsti per ottobre/novembre 2024

  • Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali – 32 ore (6, 8, 11, 12 novembre 2024)
  • Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’attività lavorativa su alberi (Tree Climbing) – 32 ore (6, 7, 11, 12 novembre 2024)
  • Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi “Muletti” – 16 ore (25 e 31 ottobre 2024)
  • Preposti alla sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – 8 ore (18 novembre 2024)
  • DPI III Categoria anticaduta – 8 ore (13 novembre 2024).

Corsi di aggiornamento previsti per novembre 2024

  • Aggiornamento per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali – 8 ore (19 novembre 2024)
  • Aggiornamento per preposti alla sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – 4 ore (20 novembre 2024).

Nella locandina allegata sono presenti tutte le informazioni di dettaglio. Vi aspettiamo numerosi!

Per informazioni:

CNOS/FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco

Ente di formazione accreditato presso la RAVDA

Centro di formazione accreditato per corsi RSPP/ASPP

Via Tornafol, 1 – 11024 – Châtillon (AO)

Tel. 0166.563826

Fax 0166.521907

Email: segreteria@cnosfapvda.it

Sito: www.cnosfapvda.it

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...