La denuncia di Fp Cgil: «nel bilancio regionale cifre inadeguate per la sanità»
Il segretario di Funzione Pubblica Cgil VdA Igor De Belli
Sanità
di Erika David  
il 18/11/2024

La denuncia di Fp Cgil: «nel bilancio regionale cifre inadeguate per la sanità»

I segretari della funzione pubblica di Cgil sottolineano come l'investimento nella sanità pubblica debba essere una priorità per il rilancio della Regione

La cifra stanziata alla voce sanità nel bilancio regionale della Valla d’Aosta 2025/2027 è inadeguata.

Lo dicono i segretari di Cgil funziona pubblica, Igor De Belli e Eleine Krieger Garcia: «riteniamo che quanto previsto rifletta un inadeguato riconoscimento delle priorità da parte della politica valdostana».

Secondo i due portavoce del sindacato, investire nella sanità pubblica deve essere una priorità per il rilancio della Regione».

«È noto come la salute e il benessere sociale siano in grado di condizionare la crescita e il miglioramento dell’economia, con conseguenze dirette sulla crescita del Pil di una determinata comunità» si legge in una nota.

«Ma per garantire un Sistema sanitario regionale pubblico efficiente ed efficace sono necessari adeguati investimenti».

La Valle d’Aosta non prevede investimenti superiori rispetto alle previsioni dello Stato

Nonostante l’incremento del finanziamento pubblico regionale per la sanità degli ultimi anni,  una capacità di spesa maggiore se paragonata ad altre, e «nonostante siano evidenti gli effetti conseguenti a circa 15 anni di definanziamenti sulla sanità (liste d’attesa interminabili, pronto soccorso affollato, mancate prestazioni sanitarie, difficoltà a reperire personale sanitario)», Cgil evidenzia come il governo regionale «non preveda investimenti superiori rispetto alle previsioni dello Stato».

A fronte di una media europea del 6,8% del Pil (da fonti Gimbe), «in Italia la previsione del Bilancio dello Stato per il 2025 è del 6,2%, in Valle d’Aosta del 6,3%, cifre del tutto inadeguate, sia per il recupero degli anni precedenti sia per il rilancio del Sistema sanitario pubblico» si legge nella nota.

Fp- Cgil chiede «alla politica valdostana il coraggio di prevedere un più consistente finanziamento pubblico per la Sanità, ritenendo che esso rappresenti l’unica via percorribile per mettere insicurezza e rendere nuovamente efficiente il nostro Sistema sanitario regionale, con una confacente distribuzione delle risorse funzionale al Sistema».

«Fondamentale sarà dare un ordine di priorità sugli investimenti strutturali, tecnologici, specialistici e di personale, a partire dalla riorganizzazione del territorio e dal rilancio della prevenzione» pena, secondo De Belli e Krieger Garcia, «un’inesorabile e pressoché irreversibile declino della sanità e con esso l’economia dell’intera regione».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...