Pcp: «Bene lo stop alla realizzazione della strada del Col Ranzola»
Il muro difensivo al Colle di Ranzola Ph. www.ettoruccio.it
Politica
di Danila Chenal  
il 20/11/2024

Pcp: «Bene lo stop alla realizzazione della strada del Col Ranzola»

In una nota in movimento civico accoglie con favore il dirottamento dei fondi su altre opere; soddisfazione anche per Valle d'Aosta Aperta

Pcp: «Ben stop alla strada del Col Ranzola».

Il progetto della strada intervalliva del col Ranzola «è accantonato e i fondi destinati a quest’opera vengono dirottati sulla costruzione della Capanna Carrel sul Monte Cervino e in parte minore sulla Casa della tela a Champorcher». Lo scrive in una nota Progetto civico progressista.

Prosegue la nota: «Avevamo evidenziato le contraddizioni del progetto. Non era una proposta finalizzata principalmente a favorire l’attività di alpeggio ma alla ‘riqualificazione’ di una strada intervalliva, in realtà inesistente, per scopi di protezione civile e per lo sviluppo turistico di Gressoney e Brusson. Un’opera che avrebbe comportato un grave impatto ambientale, in una zona di pregio».

Soddisfazione

«Prendiamo atto con sollievo – si conclude la nota – che per il momento quell’opera viene accantonata. E ci sarà il tempo per chiarire le idee e capire che cosa è opportuno fare, in particolare per l’attività agricolo-pastorale, e che cosa non va invece realizzato. Di certo è sorprendente la disinvoltura con cui si lancia un progetto, senza gli opportuni approfondimenti, e poi di fronte alle critiche e alle difficoltà oggettive si fa precipitosa marcia indietro».

VdA Aperta

«Una buona notizia per la popolazione e per l’ambiente: la riqualificazione della strada inesistente del Col Ranzola, presentata nel novembre 2023 per il Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (Fosmit),diventata poi un collegamento escursionistico ciclopedonale nel Piano Regionale dei Trasporti (PRT), subisce una pesante battuta d’arresto. La maggioranza Union-PD ha dovuto arrendersi alla realtà: questo progetto non è compatibile con i tempi del Fosmit, soprattutto se si considerano le numerose deroghe che la Regione avrebbe dovuto richiedere.Adesso anche le finalità del progetto, che erano di tipo agricolo, turistico e di protezione civile, sembrano essersi trasformate nella realizzazione di un percorso escursionistico.La pressione e l’attenzione promosse da cittadini, associazioni e movimenti, tra cui Valle d’Aosta Aperta,hanno pagato» È quanto scrive in una nota Valle d’Aosta Aperta.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...