Aosta, taglio del nastro per il Marché Vert Noël
Taglio del nastro per il Marché Vert Noël
comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 22/11/2024

Aosta, taglio del nastro per il Marché Vert Noël

Inaugurato venerdì sera il mercatino di Natale, che abbellirà piazza Chanoux fino al 6 gennaio con 42 chalet e un suggestivo allestimento dedicato agli animali del bosco

Taglio del nastro per il Marché Vert Noël 2024-2025, che ha aperto i battenti di Aosta.

A parlare, come sempre, saranno i risultati, ma questa volta l’allestimento natalizio aostano sembra aver fatto centro, a cominciare dal suggestivo scenario di piazza Chanoux, per non tralasciare il parco Emilio Lussu, frutto della collaborazione tra Chambre e Finaosta.

Inaugurato il Marché Vert Noël

Insomma, sembra partire nel migliore dei modi la stagione delle festività, che venerdì sera ha vissuto il primo momento clou, con l’inaugurazione del Marché Vert Noël, composto quest’anno da 42 chalet che, insieme al bellissimo allestimento con gli animali del bosco, predisposto dall’assessorato all’Agricoltura regionale, farà bella mostra di sé nel cuore della città da oggi, sabato 23 novembre, fino a lunedì 6 gennaio.

E si tratta di una sorta di ritorno al passato per il Marché Vert Noël, che fa nuovamente capolino nel salotto buono dopo un peregrinare in giro per la città cominciato nel 2009, come ricorda il sindaco di Aosta, Gianni Nuti.

«Il mercatino riapproda nel centro dopo aver percorso tutta la città e aver lasciato dei semi – esordisce -. Qui c’è un cuore che pulsa, con molti più chalet degli anni passati, ma ci saranno segni del Natale e della collettività che si stringe nel cuore dell’inverno, anche nel resto di Aosta. Questa diaspora servirà a far sì che tutta la città sarà mercatino di Natale».

Una nota sul suggestivo allestimento.

Uno scorcio del Marché Vert Noël di piazza Chanoux

«Era la sfida delle sfide – conclude Nuti -. Sarebbe stato pericoloso avere tanti chalet senza un’ambientazione evocativa».

In regia, oltre al Comune, guidato dall’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet, anche Regione, Chambre, Cva, Finaosta, Pila, Skyway e il project manager Andrea Facchin.

«Marché festa di tutti»

Ha parlato di «bella coralità, completata dalla neve e dal “perimetro allargato”» il presidente della Chambre, Roberto Sapia.

«Il Marché deve essere la festa di tutta la città – evidenzia -. Per questo abbiamo pensato di abbellire i giardini Lussu, così da creare un cammino suggestivo dalla stazione al centro, un’atmosfera fatata per grandi e piccoli. Questo è un evento fondamentale per le aziende: lo sforzo è lungo e serve a rendere la città ancora più accogliente».

Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ricorda come la Valle «si riunisce nel posto più bello, iconico, per celebrare la cultura e l’orgoglio – spiega -. Maestri di sci e guide alpine rappresentano lo spirito montanaro che vogliamo esportare in questo periodo. Facciamo tante belle cose come Valle d’Aosta e questa ci rende particolarmente contenti e fieri, soprattutto visto che cade in un periodo bello, della solidarietà, e che permette di valorizzare il nostro saper fare».

Chicco Pellegrino testimonial d’eccezione

Chicco Pellegrino con un piccolo fanTestimonial d’eccezione, uno dei più prestigiosi ambasciatori della Valle d’Aosta, nonché super campione dello sci di fondo, Federico Pellegrino.

«È un piacere vivere questa esperienza, per di più con la neve naturale – esclama -. Come testimonial, sono contento di valorizzare e raccontare l’attività turistica in maniera trasversale, anche in un momento un po’ diverso, che non sia solamente sugli sci. Con la città così, poi, è veramente bello».

(alessandro bianchet)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...