Sci, Breuil-Cervinia batte tutti: è la stazione più resiliente al mondo ai cambiamenti climatici
Sulle piste di Breuil Cervinia (foto Gianluca Gobbi)
montagna
di Luca Mercanti  
il 02/12/2024

Sci, Breuil-Cervinia batte tutti: è la stazione più resiliente al mondo ai cambiamenti climatici

Meglio di Vail (Usa), Val Thorens (Francia), Aspen (Usa) e addirittura della cugina Zermatt: Breuil-Cervinia è la stazione sciistica più resiliente al mondo. E’ quanto emerge da una delle classifiche dell’ultimo Savills Ski Report index 2024, secondo la quale un aspetto cruciale è l’impatto dei cambiamenti climatici sulle località sciistiche di fronte ai quali la resilienza delle stazioni diventa un fattore particolarmente importante per garantire la sostenibilità economica e la vitalità delle località.

“La stagione invernale 2023-2024 – si legge in una nota – ha registrato variazioni significative nella sua durata e nelle nevicate che hanno portato a una crescita degli investimenti in tecnologia per l’innevamento artificiale e in infrastrutture, come nuovi impianti di risalita per migliorare l’esperienza degli ospiti”.

Sciare in alta quota

Secondo lo Savills ski resilience index, che analizza le località in base alla loro resilienza ai cambiamenti climatici oltre che sulla qualità e sull’affidabilità delle condizioni sciistiche, la variabilità delle nevicate e delle temperature ha influenzato le classifiche. Ricordiamo che a Breuil-Cervinia si scia da una altitudine minima di 2 mila metri fino a una massima di oltre 3300 metri.

(re.aostanews.it)

GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria