Monte Zerbion Skyrace: la 4ª edizione sarà la 9ª tappa delle Merrel World Series
La partenza dell'edizione 2023
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/12/2024

Monte Zerbion Skyrace: la 4ª edizione sarà la 9ª tappa delle Merrel World Series

La gara castiglionese, come anticipato a maggio, entra nel circuito di Coppa del Mondo; l'appuntamento è per sabato 17 maggio

La quarta edizione della Monte Zerbion Skyrace sarà la nona tappa delle Merrel Skyrunner World Series.

La gara castiglionese, come anticipato a maggio, entra nel circuito di Coppa del Mondo.

L’appuntamento è per sabato 17 maggio.

Le Merrel Skyrunner World Series alla conquista dello Zerbion

Continua la crescita di livello della Monte Zerbion Skyrace.

La gara ideata da Bruno e Dennis Brunod insieme al compianto Jean Pellissier entra nel circuito delle Merrel Skyrunner World Series.

La prova castiglionese sarà la nona delle ventitre tappe del circuito di Coppa del Mondo.

Nella prossima stagione saranno coinvolte sedici nazioni e quattro continenti.

La novità era già stata anticipata da Carol Brunod al termine dell’edizione 2024.

Adesso è arrivata la conferma con la pubblicazione del calendario internazionale 2025.

A entrare nel circuito iridato è la Monte Zerbion Skyrace da 22 km, con partenza e arrivo da Châtillon e passaggio in vetta allo Zerbion.

Le altre gare della Monte Zerbion Skyrace

Il programma della Monte Zerbion Skyrace 2025 rimane molto ricco.

La Skyrace da 14.5 chilometri con 1.250 metri di dislivello positivo avrà come giro di boa l’alpeggio Cheney a quota 1.790 metri.

Confermati i due vertical.

Il primo ha uno sviluppo di 9.5 chilometri e un dislivello positivo di 2.200 metri con arrivo in vetta allo Zerbion.

La gara è inserita di nuovo nel calendario internazionale VK Open Championships.

Il vertical più corto è di 5.5 chilometri con 850 metri di dislivello positivo e sarà aperto anche agli Under 18 e alle persone con disabilità.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...