VdA Aperta: annuncia la lista per regionali del 2025 e boccia il bilancio
Raimondo Donzel, Patrizia Pradelli e Alexandre Glarey
Politica
di Danila Chenal  
il 05/12/2024

VdA Aperta: annuncia la lista per regionali del 2025 e boccia il bilancio

Glarey ha annunciato per le elezioni regionali 2025 la presentazione di una lista «unitaria, realmente ambientalista e progressista, omogenea nei contenuti che possa essere l'alternativa a questa maggioranza e alla destra degli amici di Musk e di Trump»

VdA Aperta: annuncia la lista per regionali del 2025 e boccia il bilancio. È quanto emerso dalla conferenza stampa convocata dal movimento civico in vista della discussione in Consiglio Valle sul bilancio di previsione nel tardo pomeriggio di giovedì 5 dicembre.

Occasione nella quale Alexandre Glarey ha annunciato per le elezioni regionali 2025 la presentazione di una lista «unitaria, realmente ambientalista e progressista, omogenea nei contenuti che possa essere l’alternativa a questa maggioranza e alla destra degli amici di Musk e di Trump».

Ha aggiunto: «Investiremo nella sanità, sosterremo la dignità del lavoro, il diritto alla casa, la difesa dell’ambiente e le persone in difficoltà».

Avverte Glarey: «non saremo il taxi elettorale di nessuno».

No al bilancio

Del bilancio di previsione della Regione ha detto: «manca di visione e di risposte strutturali adeguate per contrastare la povertà e il diritto alla casa e di fondi per le infrastrutture; scarseggiano pure i fondi per la promozione turistica» e punta il dito sulla riforma degli Enti locali «che torna al vecchio», il passaggio di gestione del sistema idrico a Sev «che porterà rincari in bolletta». Denuncia le spese pazze: l’aeroporto infinito e gli spazi a Parigi. Unica nota positiva: «lo stop alla realizzazione della strada del Col Ranzola».

Per Raimondo Donzel «il bilancio non ricalca neppure il già scandaloso Defr ed è estremamente conservativo. La maggioranza sta andando avanti vivacchiando sull’esistente. Nessuna redistribuzione verso il basso ed è sparito il riequilibrio» e cita la sparizione del Bon de Chauffage, esclamando «e poi dicono di essere progressisti. La povertà aumenta, il commercio è in crisi e non ci sono misure strutturali per farvi fronte». Donzel la mancanza di fondi per le scuole, per l’agricoltura e per tanti altri settori cardine. È un bilancio fanfarone e fasullo».

Patrizia Pradelli torna a parlare della scelta sbagliata sull’ampliamento dell’ospedale. Sulla sanità dice: «È un governo incapace di gestire il denaro pubblico, che spinge verso la sanità privata privata alla quale in molti non possono accedere e così rinunciano a curarsi».

La consigliera regionale Erika Guichardaz non ha dubbi: «voterò convintamente no. Nel bilancio non c’è nulla di autonomista e nulla di progressista. La sanità e l’educazione erano un fiore all’occhiello della Valle d’Aosta, oggi sono in profonda crisi. È il bilancio peggiore del quinquennio».

(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...