Valle d’Aosta: concorso pubblico per l’assunzione di 16 vigili del fuoco
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 10/12/2024

Valle d’Aosta: concorso pubblico per l’assunzione di 16 vigili del fuoco

La Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta comunica che è stato pubblicato il bando, per titoli e esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di 16 vigili del fuoco (categoria B – posizione B2) nell’ambito dell’organico del personale professionista del Corpo valdostano dei vigili del fuoco.

Le candidature devono pervenire esclusivamente online entro giovedì 9 gennaio 2025.

Requisiti di ammissione

  • 1. Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
  • 2. Qualsiasi titolo superiore è assorbente rispetto a quello richiesto per l’ammissione al concorso.
  • 3. Il candidato deve, inoltre, possedere i seguenti requisiti:a) essere cittadino italiano;b) avere un’età non inferiore ad anni diciotto e non superiore ad anni ventisei, con esclusione di qualsiasi elevazione. Il limite massimo di età è elevato a trentotto anni, con esclusione di qualsiasi ulteriore elevazione, per il personale volontario operativo di cui all’articolo 71,comma 1, lettera a), della l.r. 37/2009, che, da almeno un anno alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, abbia conseguito la qualifica di appartenente al personale volontario. c) conoscere le lingue italiana e francese; d) idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio operativo, nel rispetto dei requisiti stabiliti per il reclutamento nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco di cui al decreto del Ministro dell’Interno 4 novembre 2019, n. 166 (Regolamento recante requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale per l’ammissione ai concorsi pubblici e alle procedure selettive di accesso ai ruoli del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco), da accertare, preliminarmente all’assunzione in servizio dei vincitori, dalla struttura sanitaria competente dell’Azienda USL della Valle d’Aosta,ovvero ricorrendo, se del caso, alle Commissioni mediche previste per i medesimi accertamenti sanitari del personale appartenente al Corpo nazionale dei vigili del fuoco;e) non essere stati destituiti, dispensati o licenziati disciplinarmente da un impiego presso una pubblica amministrazione o espulsi dalle Forze armate e dai corpi militarmente organizzati; f) non aver riportato sentenza irrevocabile di condanna per delitto non colposo e non essere sottoposti a misure di prevenzione; g) non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
  • 4. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda e, fatta eccezione per il requisito di cui alla lettera b), fino alla data di assunzione a ruolo. I requisiti di cui alla lettera d) devono essere posseduti al momento della sottoposizione agli accertamenti sanitari da parte della Commissione e fino alla data di assunzione a ruolo.

Trattamento economico

Lo stipendio iniziale tabellare di  20.934,67 euro lordi, oltre all’indennità di bilinguismo, all’eventuale assegno per il nucleo familiare, alla tredicesima mensilità ed altre eventuali indennità da corrispondere secondo le norme in vigore per i dipendenti regionali, nonché le indennità particolari riconosciute al personale professionista del Corpo valdostano dei vigili del fuoco dalle vigenti disposizioni di legge (indennità di rischio e indennità operativa).

Clicca qui per tutte le informazioni.

(re.aostanews.it)

 

 

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...